7 uomini, 7 donne
Perfetta parità tra i velisti francesi per i prossimi Giochi Olimpici. Dopo diversi anni di preparazione e sacrifici, questi atleti hanno superato una fase cruciale venendo selezionati nella loro disciplina. Dal 26 luglio all'11 agosto 2024, saranno pronti a difendere i colori della squadra di vela francese, guidata da Philippe Mourniac, che spiega:
" Da Tokyo, dove abbiamo vinto 3 medaglie, abbiamo fatto grandi passi avanti nella nostra selezione. Per queste nuove Olimpiadi, abbiamo un grande potenziale, e in ogni serie "
Un sostegno storico ai Giochi Olimpici
Il duo maschile composto da Erwan Fischer e Clément Péquin, recentemente incoronati campioni del mondo, è stato selezionato nella classe 49er. Per questo dinghy a due mani, l'equipaggio femminile sarà composto da Sarah Steyaert e Charline Picon, che ha cambiato disciplina dopo aver vinto l'oro nel 2016 e l'argento nel 2021 nel windsurf.

Nella classe Nacra 17, l'equipaggio misto di Tim Mourniac e Lou Berthomieu difenderà i colori francesi sul catamarano aliscafo.

Nella classe 470, che ora è una classe mista, la Francia sarà rappresentata da Camille Lecointre, bronzo olimpico nel 2016 e nel 2021, e da Jérémie Mion, campione del mondo nel 2018.


Nell'ILCA, ex Laser, Louise Cervera nella prova femminile e Jean-Baptise Bernaz in quella maschile difenderanno la squadra francese. Per Jean-Baptiste sarà la quinta partecipazione alle Olimpiadi.
Nuove discipline


Nel kitefoil, che farà la sua prima apparizione ai Giochi Olimpici, Lauriane Nolot, attuale campionessa europea e mondiale, è ampiamente considerata la favorita. In campo maschile, anche Axel Mazella punta a un posto sul podio.


Nella classe IQFoil, il nuovo mezzo di windsurf, Hélène Noesmoen e Nicolas Goyard, entrambi campioni del mondo nel 2021 e che hanno beneficiato di un allenamento intensivo a Brest, rappresentano serie possibilità di medaglia.

Un tratto d'acqua notoriamente difficile

Tutti concordano sul fatto che non si può dare nulla per scontato sulle acque di Marsiglia, che si rivelano estremamente complesse da domare. All'inizio di agosto, le condizioni possono variare dal maestrale alle calme. Circondata da alti rilievi e da diverse isole, le variazioni e le deviazioni sono significative e possono creare sorprese.