La peggiore sfortuna per Armel le Cléac'h, skipper del Maxi Banque Populaire IX... Poco dopo la sua partenza - questa domenica 4 novembre 2018 - il marinaio ha dovuto tornare indietro per un pit-stop di 35 minuti sulla punta della Bretagna. Insieme al suo team tecnico di Roscoff, sono state effettuate piccole riparazioni al sistema energetico di bordo
Nonostante questa rapida sosta, Armel è riuscito a ridurre il suo gap a 18,5 miglia con il leader della flotta, François Gabart (Macif) e a conquistare il secondo posto nella classifica delle 4 del pomeriggio di lunedì 5 novembre. Una grande rimonta che gli ha dato tutte queste possibilità di vittoria finale.
Ma la storia ha deciso altrimenti... Il Maxi Banque Populaire IX si è capovolto martedì 6 novembre alle 12.00 mentre navigava a 340 miglia a nord-est delle Azzorre, con condizioni di vento di 30/35 nodi e 5 metri di mare. Il rovesciamento sarebbe dovuto al guasto del galleggiante portuale.
Lo skipper è stato in grado di attivare il suo segnale di sicurezza e contattare il suo equipaggio a terra. Lo skipper è al sicuro all'interno della sua barca e attende l'aiuto del CROSS Gris Nez, in collaborazione con la direzione di regata e il team della Banque Populaire.
Due rovesciamenti in sette mesi
Questa è la seconda volta che Armel le Cléac'h si è capovolto in sette mesi, dato che a metà aprile 2018, il trimarano bianco e blu si è capovolto al largo delle coste del Marocco. A causa di un vento in eccesso di vento, la nave si era girata a dritta prima di girarsi. Lo skipper e il suo equipaggio sono stati rapidamente salvati e la barca è stata rimpatriata a Casablanca e poi a Lorient per le riparazioni.
Questo incidente aveva lasciato il segno nelle menti del team e si era lavorato duramente sui sistemi anti-roll-over, come ad esempio ci è stato spiegato dallo skipper durante il lancio del suo maxi trimarano lo scorso agosto. Ma quando si tratta di rottura, non perdona e la tecnologia non può fare nulla al riguardo...