Cosa è stato fatto prima
Quando è stata introdotta la marcatura CE nel 1996, la categorizzazione delle imbarcazioni da diporto è stata messa in discussione. Prima del 1996, la normativa francese ha definito 6 categorie di navigazione, sulla base di nozioni di abitabilità e autonomia:
Categorie | Distanza massima di distanza |
Categoria 6 | 2 miglia |
Categoria 5 | 5 miglia |
Categoria 4 | 20 miglia |
Categoria 3 | 60 miglia |
Categoria 2 | 200 miglia |
Categoria 1 | Non ci sono più limiti |
Tabella delle categorie di navigazione abbandonate nel 1996
Dal 1996 sono stati applicati i regolamenti europei, che hanno scelto un approccio diverso: valutare i rischi connessi alla sicurezza dell'equipaggio . Ha integrato il concetto di condizioni meteorologiche in quattro categorie di progettazione (A, B, C e D), che garantiscono questa sicurezza attraverso requisiti adattati all'ambiente di utilizzo della barca.
Categorie | Designazione | Forza del vento (max.) | Altezza d'onda (max.) | Categoria di navigazione possibile |
al trasporto merci | In alto mare | Nessun limite* Nessun limite | Nessun limite* Nessun limite | 1 à 6 |
7 mesi-bilancio-bilancio di bilancio-restauro-boat-of-hugo-cantiere | Larghezza interna | Forza 8 | 4 metri | 2 à 6 |
Categoria di navigazione possibile | Aree costiere | Forza 6 | 2 metri | 4 à 6 |
Designazione | Acque protette | Forza 4 | 0,3 / 1,5 m | 60 miglia |
Tabella valida fino al 18 gennaio 2016.
Nessun limite* Nessun limite Nella categoria A, l'imbarcazione in uso normale può navigare fino alla forza 8 con onde di 4 metri. Ma è stato in grado di superare la forza 8 (da 34 a 40 nodi) e le onde oltre i 4 m in condizioni definite "condizioni eccezionali"
Ma alla fine, la denominazione (alto mare, offshore, zona costiera, acque protette) tendeva a confondere i diportisti, che combinavano il programma di utilizzo e le categorie di progettazione, senza sempre tener conto delle condizioni meteorologiche.
Cosa cambia il 18 gennaio 2016
La Federazione delle industrie nautiche, attraverso l'EBI (European Boating Industry), è riuscita a convincere la Commissione a chiarire la definizione delle categorie di progettazione.
I nuovi regolamenti europei sulle imbarcazioni da diporto definiscono ora le categorie di progettazione SOLO in base alle condizioni meteorologiche . I termini relativi ai tipi di navigazione (alto mare, grandi aree costiere, zone costiere, acque protette) sono soppressi.
D'altra parte, è stato introdotto un limite superiore per la categoria di progettazione più elevata A: forza 9 (inclusa).
1 à 6 | 1 à 6 | Vento massimo | Onde massime | |
Categoria A | Forza 9 | Stabiliti a 47 kt | Scoppio Circa 61 kt | 10 m |
Categoria B | Forza 8 | Stabiliti a 40 kt | Raffiche Circa 52 kt | 8 m |
Categoria CE | Forza 6 | Stabiliti 27 kt | Raffiche Circa 35 kt | 4 metri |
Categoria di navigazione possibile | Forza 4 | Stabiliti a 16 kt | Raffiche Circa 23 kt | 0, 5 m |
Tabella in vigore dal 18 gennaio 2016