Bénéteau First 30, la prima imbarcazione di una gamma di plananti da crociera ad alte prestazioni e di facile utilizzo

Bénéteau presenta il nuovo First 30, che segna una nuova partenza per il costruttore. Con il suo concetto di "planing cruiser", promette grandi prestazioni e facilità di manovra, offrendo al contempo un grande comfort di crociera. Scoprite questo modello che unisce velocità, comfort e accessibilità.

Uno yacht costruito per il piacere di planare

Il nuovissimo Bénéteau First 30 introduce un nuovo concetto di barca a vela: il "planing cruiser", un nuovo concetto di "race-cruise" più accessibile e confortevole. Progettato per offrire eccezionali sensazioni di planata, questo yacht mira a regalare momenti esilaranti a bordo grazie alla sua capacità di planare. Un tempo riservata ai velisti più esperti, questa sensazione è ora accessibile a tutti, grazie a un design ingegnoso che la rende facile da gestire, anche ad alta velocità. Questo nuovo modello di 10,33 m si inserisce nella gamma tra il First 27 e il First 36.

Comfort e maneggevolezza, la firma del First 30

Uno dei principali vantaggi del First 30 è la sua facilità d'uso. Con un pozzetto chiaro, un sartiame semplice e carichi leggeri, può essere navigato da un equipaggio ridotto o addirittura da una sola mano. Che siate in famiglia o con gli amici, questo yacht vi permette di navigare serenamente senza richiedere competenze avanzate o lunghe ore di addestramento.

Sono disponibili due layout di coperta, uno per i velisti da crociera e l'altro per quelli da regata. Nella configurazione da crociera, le scotte della randa e del fiocco sono controllate da grandi winch, in modo che la regolazione delle vele non richieda troppa forza fisica. La configurazione da competizione comprende un carrello per la randa e alcuni comandi di regolazione aggiuntivi per creare un'area di manovra adatta ai velisti da regata.

Sottocoperta, gli interni combinano elegantemente prestazioni e convivialità. Con le sue due spaziose cabine, può ospitare fino a quattro persone, offrendo una sistemazione confortevole per crociere prolungate. Il design degli interni non è stato trascurato: materiali resistenti come il sughero per i pavimenti e soluzioni di stivaggio innovative aggiungono un tocco di modernità e comfort, come le porte magnetiche. Come opzione, il pacchetto premium aggiunge funzionalità e stile agli interni con tappezzerie di alta qualità, schienali lounge aggiuntivi, tagliere, scelta di colori e materiali e illuminazione d'atmosfera.

Aménagement intérieur du First 30
Allestimento dell'interno della First 30

Un design che unisce innovazione e tradizione

Il First 30 fa parte di una lunga tradizione di barche a vela ad alte prestazioni, iniziata nel 1977 con il lancio del primo First 30 della gamma Bénéteau. In collaborazione con Seascape, Bénéteau ha riunito un team di rinomati progettisti e ingegneri, tra cui l'architetto navale Samuel Manuard e il designer Lorenzo Argento, per creare uno yacht che combina velocità, comfort e facilità di manovra.

Un prezzo accessibile per attirare il maggior numero di persone possibile

Una delle sorprese del First 30 è il suo prezzo interessante, a partire da 100.000 euro tasse escluse, che rende la nautica più accessibile. Bénéteau ha inoltre introdotto opzioni di finanziamento flessibili.

Con questo yacht, Bénéteau si rivolge sia a velisti esperti sia a nuovi diportisti che vogliono scoprire il piacere di una navigazione veloce e confortevole. Il lancio ufficiale del First 30 avverrà nel gennaio 2025 al salone nautico Boot di Düsseldorf, offrendo l'opportunità di scoprire questo yacht innovativo.

Altri articoli sul tema