Il cantiere bretone Pogo Structures ha presentato un'imbarcazione che estende le promesse del Loxo 32 a un programma più ambizioso, senza modificarne la direzione tecnica. Con il suo peso controllato, il basso pescaggio e l'autonomia ottimizzata, il Loxo 40 prende una direzione diversa dai tradizionali trawler.
Comfort e autonomia per crociere leggere

La leggerezza del Loxo 40 (circa 4 tonnellate per una lunghezza complessiva di 12,80 metri) è la chiave delle sue prestazioni complessive, con un consumo di carburante moderato, una velocità di crociera stabile tra i 12 e i 15 nodi e un basso pescaggio. Due pinne da spiaggia consentono inoltre di sbarcare l'imbarcazione con la bassa marea. Una configurazione rara per questo tipo di barca.
L'imbarcazione vanta una maggiore autonomia, con un serbatoio contenente 480 litri di gasolio e 285 litri di acqua dolce. Per le crociere costiere o semi-offshore, questo profilo si rivolge alle famiglie o ai velisti che cercano l'indipendenza in zone con poche infrastrutture.
Un layout progettato per la vita di bordo all'ancora

Con le sue due postazioni di guida (interna ed esterna), due cabine doppie, un salone trasformabile e un locale doccia separato, il Loxo 40 offre un livello di abitabilità molto più elevato rispetto al 32 piedi. Il pozzetto è ampio, strutturato intorno a un salone esterno, a un'area prendisole e a due portelloni che assicurano la poppa.

La disposizione degli interni è incentrata sulla vita all'ancora, con vista sul mare dal salone, un'ampia ventilazione con otto boccaporti apribili, una cucina completamente attrezzata (forno, fornelli, frigorifero) e tappezzerie di qualità. L'attenzione è stata rivolta sia alla circolazione a bordo che all'utilizzo in rada.
Costruzione orientata alla sostenibilità

Il cantiere ha utilizzato i suoi processi abituali: infusione sotto vuoto, sandwich di schiuma e strutture rinforzate da partizioni interne. L'architettura mira alla rigidità e alla durata, pur mantenendo un dislocamento contenuto. Lo scafo scivola facilmente, senza eccessiva potenza del motore.
Le prestazioni raggiunte (fino a 25 nodi con uno Yanmar da 250 CV) non vanno a scapito dell'efficienza dei consumi. Con i motori standard (150 CV), il Loxo 40 offre un consumo di carburante moderato, lontano dagli standard dei velieri più pesanti.
Il Loxo 40 soddisfa le aspettative dei moderni velisti

Il mercato è in evoluzione: tra diporto ragionato, riduzione dei consumi, limitazione del pescaggio per esplorare piccole insenature o passare sotto i ponti, questo tipo di imbarcazione risponde a un segmento in via di ridefinizione. Si rivolge ai diportisti che cercano l'efficienza energetica, ma anche la facilità di manovra.
Il suo design consente anche un certo grado di autonomia: basso pescaggio, buone capacità di spiaggiamento, propulsione centrale con sterndrive, facile accesso alla meccanica.
Una tariffa posizionata in un mercato tecnico
Il prezzo base annunciato per il 2025 è di 320.000 euro IVA esclusa o 384.000 euro IVA inclusa. L'imbarcazione viene offerta in versione standard con un motore Yanmar da 150 CV. Viene fornita completamente equipaggiata, con verricello, elica di prua, scaldabagno, tappezzeria interna completa e allestimenti pronti all'uso.