Leopard 42, il comfort di un catamarano a vela di 45 piedi in un 42 piedi

Per sostituire il Leopard 40, il produttore sudafricano Robertson & Caine lancerà il Leopard 42 al Miami Boat Show nel febbraio 2021. Presentato in Francia a La Grande-Motte nell'aprile 2021, questo nuovo catamarano a vela si ispira ai modelli più grandi e si arricchisce di una nuova area lounge sul tetto.

Il più grande sostituto del Leopardo 40

Leopard Catamarans, in collaborazione con i team di progettazione Robertson & Caine e Simonis & Voogd Yacht Design, presenta il Leopard 42, il suo nuovo catamarano a vela.

Mentre sostituisce il Leopard 40 come modello più piccolo della gamma, si ispira ai Leopard 45 e 50. Con questo modello, il produttore sudafricano si sposta quindi verso l'alto e colma il divario tra i 40 e i 45. La barca è quindi più spaziosa, con un esterno meglio definito, un'area relax supplementare e cabine più grandi e confortevoli.

Leopard 42
Leopardo 42

Un catamarano ispirato ai modelli più grandi

Il design esterno - ispirato al Leopard 50 - si è evoluto per diventare più moderno. È dotato di finestrini laterali continui lungo lo scafo e di un tetto rigido in un unico pezzo che contrasta con il vetro. Gli scafi sono ora dotati di un gradino e di un arco dritto. Il design degli interni si ispira al Leopard 53 Powercat e guadagna in illuminazione indiretta.

Con un'ulteriore area lounge sulla postazione di comando, il Leopard 42 guadagna 5m2 di spazio extra dedicato al relax. Sarà così possibile godersi il salone a forma di L con il suo tavolo fisso all'ancora.

"Per un catamarano di queste dimensioni, l'obiettivo era quello di introdurre una lounge che "si adatta" al design senza aggiungere troppo peso. Integrando la geometria del salone sul tetto, siamo riusciti ad ottenere uno spazio che non appesantisce la barca" spiega Michael Robertson, capo progettista del Leopard 42, Robertson & Caine.

Espace lounge sur le roof
Area lounge sul tetto

Un'ulteriore area lounge

L'accesso a questo spazio sul tetto avviene tramite una scala sul lato sinistro del pozzetto, che non invade l'altezza del pozzetto di poppa o la postazione di guida. Quest'ultimo è completamente protetto e si trova a dritta, come su tutti i catamarani Leopard Catamarani. Tutte le manovre ritornano ad esso per consentire la navigazione con una sola mano. Così posizionato in alto, lo skipper ha una vista diretta sul salone, il pozzetto di poppa, la prua e le gonne, così come la randa.

Cockpit du Leopard 42
Abitacolo del Leopardo 42

Un interno luminoso e confortevole

L'interno è illuminato dal lucernario e dalle vetrate a 360°. Sul retro, il divano rivolto in avanti comunica direttamente con la cucina a U. C'è anche la caratteristica porta d'ingresso a tenuta stagna per una migliore ventilazione e una facile circolazione.

Nelle gonne, le cabine di prua e di poppa offrono letti matrimoniali accessibili da entrambi i lati e più grandi di quelle del Leopard 40. Di conseguenza, la superficie del pavimento è stata aumentata del 35% nelle cabine degli ospiti e del 30% nella cabina dell'armatore. Le lunghe vetrate continue lungo lo scafo e l'aggiunta di oblò massimizzano l'ingresso della luce naturale.

Ogni cabina ha ora il proprio bagno con doccia - un grande vantaggio rispetto al Leopard 40, dove le due cabine ospiti condividevano un bagno con doccia centrale.

Coin salon
Area lounge
Cuisine installée à l'avant
Cucina installata frontalmente
Cabine
Cabina

Prestazioni sempre in linea con l'obiettivo

Mentre lo sviluppo di questo nuovo modello si è concentrato sulla creazione di più spazio, finestre e aperture, anche le prestazioni rimangono una priorità, come spiega l'architetto navale Alex Simonis. "Passiamo molto tempo a perfezionare la geometria del sartiame e il piano velico per aumentare l'efficienza. Allo stesso tempo, il continuo perfezionamento del design dello scafo e delle appendici ci permette di creare un catamarano più agile e adatto al mare"

Version 4 cabines
Versione a 4 cabine
Version cabine propriétaire
Versione cabina armatoriale

Aliquota normale: 389.000 euro (IVA esclusa)

Altri articoli sul tema