Un evento che regge
Il salone nautico di La Rochelle avrà luogo! L'organizzazione ha confermato le date - il Grand Pavois si terrà da martedì 29 settembre a domenica 4 ottobre 2020 - dopo la riunione del consiglio di amministrazione del 17 giugno 2020.
"Il fatto che il Grand Pavois La Rochelle sia molto tardi quest'anno (ndr: si svolgerà da martedì 29 settembre a domenica 4 ottobre) è chiaramente un vantaggio rispetto a molti altri eventi. Infine, vorrei ricordarvi che siamo un evento all'aperto con 60.000 metri quadrati di spazio espositivo a terra e 100.000 metri quadrati con spazio a galla. Saremmo stati un evento al coperto, il problema sarebbe stato completamente diverso. Per quanto riguarda il formato, rimane in 6 giorni, dal martedì alla domenica, con orario di apertura invariato, dalle 10.00 alle 19.00" dettagli Alain Pochon, Presidente dell'Organizzazione del Grand Pavois.
Misure sanitarie da definire
Se le date sono confermate, l'organizzazione della mostra non è ancora chiara. Per il momento, infatti, il governo non ha specificato le misure sanitarie imposte per gli eventi che dall'inizio del nuovo anno scolastico riuniscono più di 5.000 persone.
Direzione del traffico imposto? Misurazioni dalla distanalizzazione? Indossare la maschera è obbligatorio? Disinfezione di stand e prodotti dopo il passaggio dei visitatori? " Non ne sappiamo ancora di più. Stiamo aspettando "spiega Pierrick Garenne, vicedirettore e responsabile della comunicazione. Tuttavia, l'organizzazione ha già lavorato su un protocollo che dovrà essere adattato all'evoluzione della crisi sanitaria.

Una mostra che si adatta al regolamento
Se il programma rimane invariato, lo spettacolo potrebbe essere un po' diverso, come spiega Alain Pochon: "Il Grand Pavois La Rochelle è un evento di punta nel calendario dei saloni nautici internazionali a galla. Vogliamo che rimanga tale e faremo del nostro meglio per garantire che si svolga nelle migliori condizioni possibili. Sarà forse un po' diverso dalle precedenti edizioni con meno eventi per il grande pubblico, ma deve rimanere un importante luogo di incontro per i professionisti della nautica e gli appassionati che vengono a scoprire le innovazioni di domani, riattrezzare le loro barche, scoprire nuove pratiche ... Quest'anno ci concentreremo sull'eco-responsabilità, i comportamenti giusti, i prodotti di domani, la presentazione di un porto del futuro ... Pensare al domani è oggi responsabilità di tutti e il Grand Pavois vuole sensibilizzare il suo pubblico a Cela!"

Probabilmente meno espositori
Nonostante il rispetto delle norme igienico-sanitarie imposte, l'organizzazione si aspetta una diminuzione del numero di visitatori ma anche del numero di espositori. " Vedremo un calo di circa il 20-30% dovuto alla crisi di Covid-19 e soprattutto alle conseguenze economiche che ha avuto. In ogni caso, dovrebbe essere una bella edizione, dato che il nostro evento è atteso con impazienza dalla professione e molte nuove barche e attrezzature sono già state annunciate. Va ricordato che tutti i saloni nautici primaverili sono stati cancellati e i professionisti dello yachting devono mostrare il loro know-how, i loro prodotti e le loro novità", conclude Alain Pochon.
Per il momento, Pierrick Garenne ci assicura di non aver ricevuto cancellazioni da parte degli espositori. "Abbiamo garantito il rimborso degli acconti versati dai professionisti in caso di annullamento dello spettacolo a causa di Covid-19". Credo che questo li abbia rassicurati, e finora non abbiamo cancellazioni"