Figaristi in testa
La regata, che ha accolto alcuni dei grandi nomi della vela come Desjoyeaux, Le Cam, Cammas, Le Cléac'h, Beyou e Caudrelier, darà il benvenuto a 19 duetti in questa edizione, pronti a scoprirne di nuovi, velisti esperti o giovani talenti in cerca di riconoscimento nel mondo della vela.
Ci saranno molti figaristi, che conoscono la traversata come nessun altro, a partire dai vincitori dell'edizione 2016, Erwan Tabarly e Thierry Chabagny (Armor Lux - Gedimat). Sarà il loro 3 e partecipazione insieme e sperano di ottenere un doppio storico. Anche Gildas Mahé (Breizh Cola) e Adrien Hardy (Agir Recouvrement), rispettivamente 2° e 3° della precedente edizione, verranno a prendersi la loro rivincita, accompagnati da Nicolas Troussel (vincitore nel 2010) per il primo, e Thomas Ruyant per il 2°.

Ma dovremo contare anche su Corentin Douguet e Christian Ponthieu (NF Habitat), Yoann Richomme (vincitore del Solitario 2016) con Martin Le Pape (Macif), Eric Péron e Miguel Danet (Le macaron french pasries), Pierre Leboucher e Christopher Pratt (Guyot Environnement), Ronan Treussart e Simon Troel (Les perles de Saint-Barth) e Alexis Loison, recente vincitore del Solo Maître Coq in duo con Anthony Marchand (Groupe Royer Secours Populaire). Infine, Yannick Livory sarà presente per il 10 e volte sull'evento e sarà accompagnato dal fratello Erwan (Interazione).

Da Vendée Globe a Figaro
Tre skipper della Vendée Globe parteciperanno a questa edizione 2018: Romain Attanasio (Bretagna - CMB Espoir), che farà da copilota a Pierre Rhimbault e che metterà a disposizione del giovane pilota di Figaro la sua esperienza (5 partecipazioni).

Morgan Lagravière (Bretagna - CMB Performance) e Thomas Ruyant (Agir Recouvrement) parteciperanno per la prima volta alla gara transatlantica a due mani. Saranno al fianco di Sébastien Simon e Adrien Hardy. Gravi duetti in lizza per la vittoria.

Promessa e più promessa..
Ci saranno anche molti nuovi arrivati, dato che 17 skipper parteciperanno per la prima volta alla Transat AG2R La Mondiale. Oltre a Morgan Lagravière e Thomas Ruyant, ci sono anche skipper del circuito Mini, come il più giovane della regata, Erwan Le Draoulec 21 anni (Concarneau Entreprendre), vincitore dell'ultimo Mini-Transat in serie e che si imbarca con un altro giovane velista, Loïs Berrehar. Da menzionare anche Thomas Dolan e Tanguy Le Bouroullec (Smurfit Kappa - Cerfrance), Mathieu Claveau e Pierre Loulier (Les Frigos Solidaires), Frédéric Denis e il suo compagno Benjamin Dutreux (Sateco - Team Vendée Formation). Sarà la prima volta che attraverseranno l'Atlantico nel Figaro.

Questo 14 e edizione accoglierà anche 3 donne, anch'esse del circuito Mini. Il duo femminile sarà composto da Justine Mettraux e Isabelle Joschke (Teamwork), mentre Clarisse Crémer (3 e della Mini Transat 2017) formerà, con il suo compagno Tanguy Le Turquais (Everial), l'unica coppia mista in gara.
