Jean Lacombe è un marinaio divertente. Un uomo che ha delle idee e le conduce alla fine. La sua avventura marittima ebbe inizio quando, senza alcuna esperienza marittima, progettò una barca e la costruì. Nasce così Hippocampe, una barca a vela di 5,5 metri con chiglia lunga, con la quale attraverserà l'Atlantico per la prima volta, navigando in solitario da Tolone a New York: all'epoca, un'impresa su una barca a vela così piccola.
In seguito, il marinaio si è distinto registrandosi due volte per la regata transatlantica inglese. La prima volta, sarà uno dei 5 iscritti alla prima edizione del 1960 su una barca a vela Cape Horn (una barca a vela di 6,50 m progettata da Jean-Jacques Herbulot e costruita dal cantiere di compensato Jouët). Arriva ultimo in questa regata, ma dimostra il suo buon senso e la qualità delle barche a vela in compensato.
Per la seconda edizione del 1964, è su un Golif che egli partecipa. Il Golif è una delle prime barche di produzione costruite in poliestere dal cantiere navale Jouët, con una lunghezza di 6,50 m. Finirà questa gara in 9 e una partecipazione in gran parte oscurata dalla vittoria di Eric Tabarly. I due uomini saranno accolti anche dal Generale della Gallia al Salone Nautico di Parigi che seguirà.
Ma più avventuroso di un marinaio, si allontanerebbe dal mondo delle regate e preferirebbe stabilirsi a New York per diventare fotografo e regista. Ma il mare è rimasto in lui e si è imbarcato nella progettazione e costruzione di una barca a vela radicalmente opposta a tutto ciò che esisteva all'epoca. Con questa nuova barca Yang, attraverserà l'Atlantico altre 4 volte (partecipando ancora una volta alla Transat inglese).
E' trovando tutte le sue bobine di film che i due giornalisti nautici Laurent Charpentier ed Eric Vibart scoprono il tesoro che contengono. Accompagnati da Fabienne Issartel, hanno deciso di fare un documentario su questo straordinario marinaio. Così è nato questo documentario "Moi Jean Lacombe Marin et Cinéaste" di 52 minuti disponibile oggi in DVD.
Questo DVD racconta la storia del marinaio che ha inventato il primo film selfie. Ovunque vada, andrà in giro con la sua macchina fotografica, sia come cameraman che come attore. Già in anticipo sui tempi!
È possibile acquistare il DVD presso la Corderie Royale di Rochefort, o dalla produzione di L'Heure Bleue (lasciando prima il proprio indirizzo e-mail all'indirizzo yoann@hbleue.fr Il film è in vendita a 21,00 euro, spese di spedizione incluse.
Il film "Moi Jean Lacombe, marinaio e regista" è stato selezionato per FILMAR 2018 (Festival international du film de la mer) che si svolgerà a Hendaye dal 22 al 25 marzo 2018.