Prova / Genesi e filosofia del Merry Fisher 895: da un Marlin utilitario a un SUV multiprogramma

Discendente diretto della linea Marlin, il Merry Fisher 895 Sport Series 2 ha preso una nuova direzione. Mantiene l'aspetto solido e la robustezza del timoniere da lavoro, pur ampliando la sua gamma per includere battute di pesca, uscite in famiglia, sport acquatici, ancoraggi e brevi crociere. Resta da vedere se questo modello sarà in grado di combinare e affrontare tutti questi programmi.

Con l'abbandono del nome "Marlin", Jeanneau ha abbandonato la connotazione monofunzionale e si dichiara ora un timoniere "crossover". Il Merry Fisher 895 Sport è a capo di una famiglia che comprende il 695 e il 795: stesso scafo protettivo, stessi bordi liberi sicuri, ma una timoneria più aperta e spazi abitativi che possono essere trasformati a seconda dell'attività prevista.

DNA del timoniere, requisiti di crociera

Con un parabrezza rovesciato per limitare l'abbagliamento, ampie superfici vetrate per la sorveglianza e un bordo libero elevato per il sostegno durante la pesca, l'architettura è progettata per la sicurezza. La Serie 2 aggiunge un'ampia porta laterale nel fasciame di dritta, una caratteristica rara per un'imbarcazione di queste dimensioni, che può essere utilizzata per caricare e scaricare le sacche in tutta sicurezza o per issare una gomena il più vicino possibile alla banchina.

Traffico e movimentazione al centro delle specifiche

La passerella di dritta è a livello del pozzetto, con una porta di collegamento, corrimano e balconcini di protezione. L'obiettivo è quello di ridurre il numero di interruzioni di livello e di facilitare gli spostamenti con un secchio, una bombola subacquea o un vassoio pieno di cibo.

Questo lavoro sull'ergonomia va di pari passo con la cura dell'atmosfera: colori sobri, rivestimenti robusti, tessuti di facile manutenzione, per vivere all'aperto senza timori.

Obiettivi e limiti

L'895 Sport Series 2 si rivolge a un equipaggio familiare o a pescatori attivi, da due a quattro adulti in mini-crociera. I suoi punti di forza: l'accesso diretto, la disposizione modulare del ponte, la visibilità della vedetta. Da tenere d'occhio a seconda dell'utilizzo: scelta di opzioni di ombreggiamento (tendalino), pacchetto ormeggio, volume freddo e gestione dell'energia se si punta a veri weekend in completa autonomia.

Altri articoli sul tema