Un open americano di 7,30 metri destinato a pescatori e diportisti
Presentato come il modello più grande della serie Trophy, il 24 CC prosegue la gamma lanciata da Brunswick, ora scorporata dal marchio Bayliner. Questa unità aperta con console centrale ha una lunghezza complessiva di 7,30 metri e una larghezza di 2,59 metri e può ospitare fino a dodici persone a bordo.

Il target di clientela è duplice: da un lato, i pescatori sportivi alla ricerca di una piattaforma stabile e ben equipaggiata e, dall'altro, le famiglie alla ricerca di un'imbarcazione confortevole per le escursioni giornaliere. Questo duplice posizionamento si traduce in una modularità a bordo e in un equipaggiamento progettato per entrambi gli usi.
Servizi di bordo: comfort e funzionalità
Uno dei punti di forza del Trophy 24 CC è la disposizione della coperta. L'accesso è facilitato da una piattaforma da bagno rivestita in schiuma EVA Seadek, con una scala telescopica. A prua, un salone modulare può essere trasformato in un solarium di oltre due metri di lunghezza o in una zona pranzo con un tavolino in cui sono abilmente incastrati dei flutes da champagne.

La circolazione intorno alla console è fluida, facilitata dall'assenza di un vano motore a poppa. Sono inoltre presenti due ampi vani portaoggetti sotto il pavimento, un pozzetto per il vivo nel pontile e un secondo pozzetto per il vivo integrato nella panca posteriore.

La consolle centrale consente di accedere a un vano con wc chimico e spazio di stivaggio. La postazione di guida, protetta da un T-top tubolare con tessuto o copertura in poliestere, può ospitare due schermi Simrad o un unico grande schermo multifunzione.

Al timone: tenuta di mare e prestazioni con 300 CV
Durante il nostro test, il Trophy 24 CC era alimentato dal Verado V8 da 300 CV, la potenza massima consentita. In questa configurazione, l'imbarcazione si è comportata in modo reattivo e sicuro, con un rapido distacco e una velocità massima di 49,7 nodi.

La pronunciata forma a V dello scafo, con 23 gradi a poppa, garantisce una buona tenuta di mare anche a velocità elevate. Lo scafo ha una buona stabilità in curva e una notevole capacità di assorbire le acque agitate.
Concorrenza e posizionamento dei prezzi
Nel segmento degli open di 7 metri con consolle centrale, il Trophy 24 CC si confronta con modelli come il Quicksilver 755 Activ CC e il Jeanneau Cap Camarat 7.5 CC Série 3. Anche queste imbarcazioni sono posizionate per un uso misto, pesca e crociera, ma con layout e scelte ergonomiche diverse.


In termini di prezzo, il Trophy 24 CC parte da 56.000 euro IVA esclusa. Questo prezzo comprende una gamma completa di equipaggiamenti di base, ma alcuni optional come la calotta T-top in poliestere, le apparecchiature elettroniche e il WC possono far lievitare il prezzo.

Brunswick punta su un rapporto attrezzatura/prezzo competitivo, sfruttando l'immagine solida della gamma Trophy, senza entrare nella categoria premium. La disponibilità della rete Brunswick (Mercury, Quicksilver, Bayliner) rimane un vantaggio per la distribuzione.