Clarisse Crémer denuncia la misoginia nella vela
Clarisse Crémer avrebbe dovuto partecipare al Vendée Globe 2024 su Banque Populaire 12, l'ex Apivia di Charlie Dalin, di cui ha preso il timone dopo la Route du Rhum 2022. La giovane donna ha però appena annunciato sulla sua pagina Facebook che il suo sponsor Banque Populaire ha "ha deciso di lasciarla al molo"> Per ricordare che, quando era incinta, ha lasciato il posto a Nicolas Lunven per la Bermuda 1000 Race e poi per la Vendée-Arctique-Les Sables-d'Olonne 2022. Nel dicembre 2022 ha riavuto la sua nuova barca per allenarsi nei prossimi due anni e qualificarsi per il giro del mondo in solitario. Purtroppo non sarà così, come scrive l'autrice:

Promemoria delle regole di qualificazione per il Vendée Globe 2024
Come promemoria, per qualificarsi, gli skipper devono terminare e piazzarsi in due delle seguenti regate con l'imbarcazione con la quale faranno il giro del mondo:
- Vendée Arctique les Sables-d'Olonne, 12 giugno 2022
- Route du Rhum âeuros Destinazione Guadalupa 2022
- Imoca per l'assegnazione dei 40 posti della manifestazione (compresa una wildcard).
Per rispettare questo nuovo regolamento, il Team Banque Populaire ha noleggiato un'imbarcazione per partecipare alle regate della stagione 2022 e darsi tutte le possibilità con Clarisse di ottenere i punti necessari in attesa della consegna del monoscafo Banque Populaire XII nel dicembre 2022 (ex-Apivia).
Non avendo potuto partecipare a queste regate per fortunati motivi di maternità, Clarisse si trova ora in una situazione che non le permette di sperare di ottenere il numero di punti necessari per qualificarsi per il Vendée Globe del 2024"> New York âeuros Vendée - Les Sables 2024
Nicolas Lunven © Thomas Deregnieaux - Qaptur / BPCE Chi prenderà il timone?
Mentre la vicenda e il problema sociale che solleva scuotono il mondo della vela e non solo, lo sponsor avrà molto da fare per far dimenticare questo spiacevole episodio di comunicazione. Speriamo di rivedere presto lo skipper in acqua.