First 44: l'ultima aggiunta alla gamma First
Iniziato nel 2018, il rilancio della gamma First sta giungendo al termine. Dopo il First 53 (ex First Yacht 53, che ha perso il suo titolo di yacht dopo che il progetto di unità più grandi è stato abbandonato per il momento) e il First 36, il nuovo First 44 è annunciato per la fine del 2022. Completerà una gamma decisamente posizionata sulla nicchia dell'esclusività, come ci hanno spiegato i dirigenti di Bénéteau qualche mese fa.
"Con 7 barche tra cui gli ex yacht Seascape, da 14 a 53 piedi, possiamo davvero considerare di avere una gamma" conferma Luc Joëssel, responsabile della comunicazione di Bénéteau.

Scafo e attrezzatura ottimizzati per la navigazione veloce
Per il First 44, Bénéteau ha chiamato lo stesso duo del 53 piedi, cioè Roberto Biscontini per l'architettura navale e Lorenzo Argento per il design. "L'obiettivo di tutto il team First 44 era quello di migliorare ulteriormente il concetto di Performance Cruiser, il che non è mai facile perché l'architettura di queste barche si basa su molti requisiti contrastanti. Abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio tra comfort di crociera, prestazioni e sicurezza, e siamo molto soddisfatti del risultato finale. Il nuovo First 44 condivide lo stile e l'eleganza del First 53, ed è simile anche nell'organizzazione degli spazi; tuttavia alcune novità lo rendono un'unità ancora più performante dice l'architetto.
Per lavorare su queste prestazioni, il cantiere si è anche affidato all'ufficio di design Mer Forte di Michel Desjoyeaux e a un team multidisciplinare che ha riunito North Sails, Harken e Sparcraft per ottimizzare la versione performante, che ha un dislocamento più leggero di 500 kg.


Lo yacht è costruito interamente in infusione e nella versione cruiser ha due zavorre da 300 L che sono azionate elettricamente dal pozzetto. "L'obiettivo è quello di non sacrificare le prestazioni se non si ha abbastanza gente al richiamo, per esempio in crociera" dice Luc Joëssel.
Laddove la versione First 44 offre 4 winch e un punto di scotta fissa per favorire gli arredi del pozzetto e il teak, il First 44 Performance ha 6 winch, un binario di scotta, una delphinière in carbonio e un paterazzo idraulico. Anche le dimensioni del pescaggio e dell'albero sono adattate al programma, passando da una chiglia di 2,15 metri a 2,50 metri.

La superficie velica standard è di 106 m².
Design accurato
Anche se il nome yacht è stato abbandonato, la relazione con il 53 piedi è confermata con un interno ordinato, fatto di partizioni laccate e un'accurata mobilia. Lo yacht offre 2 cabine di poppa e una cabina armatoriale di prua con il proprio bagno. Il secondo bagno con doccia si trova a dritta di fronte alla cucina a L. Un bel salone con un tavolo a babordo per 6 persone è completato da una panca a tribordo con un tavolo da carteggio.


