Una linea di partenza divisa in diverse zone
Dalle 7:30 per il primo Class40 Saint-Yves Services, fino alle 10:16 per l'ultimo Ultim SVR-Lazartigue, i 79 equipaggi lasceranno i pontili di Le Havre per fare qualche "giro in acqua" prima della grande partenza alle 13:27.
Tutti loro si uniranno alla linea, che è divisa in diverse parti secondo le categorie di barche. La linea sarà lunga circa 1,5 miglia e correrà in direzione est/ovest. Le barche IMOCA, Ocean Fifty e Ultim saranno nella sezione occidentale, mentre i Class40 saranno nella sezione orientale. La sezione occidentale sarà a sua volta divisa in due zone. Gli Ocean Fifty e gli Ultims dovranno lasciare una boa rossa gonfiabile a dritta, mentre gli IMOCA dovranno lasciare la stessa boa a sinistra. La barca comitato con la bandiera FFVoile sarà ancorata nel terzo orientale della linea di partenza.
Se desiderate seguire la partenza dalla vostra barca, nulla ve lo impedisce. Tuttavia, fate attenzione a rispettare le regole della direzione di gara per evitare qualsiasi collisione e garantire la sicurezza degli equipaggi. La Préfecture Maritime ha anche definito delle zone limitate per garantire il buon svolgimento della gara.
Nella zona degli yacht, la navigazione è severamente vietata, quindi le barche a vela dovranno navigare a una velocità massima di 8 nodi. La pesca e il nuoto sono proibiti.
Una zona strettamente riservata ai diportisti a Le Havre
A Le Havre, i battelli che imbarcano un massimo di 12 passeggeri devono operare nella zona A, dalle 11:00 alle 16:00, delimitata dalle linee rette che uniscono i seguenti punti
- Cap de la Hève 49°30.450 N euro 000°04.100 E
- Limite d'acqua lungo la costa da Cap de la Hève a Digue Nord
- Diga nord 49°29.200 N euro 000°05.430 E
- Boa LH 16 49°29.470 N euro 000°04.270 E
- Boa LH 14 49°29.630 N euro 000°03.380 E

Una zona di regata al largo di Étretat
Dopo la partenza, i concorrenti della Jacques Vabre gireranno una boa al largo di Étretat per dare spettacolo. Anche in questa zona, la navigazione è regolata dalle 13:30 alle 18:00. I concorrenti e le barche dell'organizzazione navigheranno nella zona E, che è strettamente vietata ai diportisti ed è delimitata dalle linee rette che uniscono i seguenti punti:
- WP4 49°43.300 N euro 000°11.500 E
- Porta d'ingresso 49°42.870 N - 000°12.340 E
- Porta d'Aval 49°42.430 N euro 000° 11.620 E
- WP5 49°42.650 N euro 000°10.400 E

Regole da rispettare
- Non entrare mai nelle zone vietate attivate (11 a Le Havre, 13.30 a Étretat)
- Mai andare avanti rispetto alla concorrenza
- Non avvicinarsi mai a meno di 100 metri da un concorrente (le accelerazioni e i cambiamenti di rotta sono rapidi e violenti)
- Viaggiare a velocità adeguate alle circostanze, rallentare sempre nelle zone ad alto traffico
- Seguire le istruzioni date dalle barche di sorveglianza (bandiera dell'Organizzazione)
- Essere in regola con la normativa vigente: attrezzature di sicurezza, numero massimo di persone a bordo
- Non uscite mai in mare da soli, rimanete vigili, chiedete al vostro equipaggio di sorvegliare l'acqua accanto a voi e indossate sempre un giubbotto di salvataggio e l'interruttore automatico
- Evitare qualsiasi scarico (rifiuti, acque nere) nell'ambiente naturale.