In Breve / Cos'e' successo sui vostri corpi d'acqua questo fine settimana? (2-3 novembre 2019)

Sodebo a Brest prima della partenza © Bateaux.com

Sono successe molte cose questo fine settimana nel giorno di Ognissanti 2019. Dopo il rinvio o la partenza della gara, c'erano un sacco di persone su eau?!

Brest Atlantico

La partenza della nuova gara degli Ultimates, Brest Atlantiques, che doveva aver luogo domenica 3 novembre, è stata rinviata a causa delle condizioni meteorologiche. "Una forte burrasca è prevista da venerdì sera a domenica pomeriggio, generando mari molto pesanti nel Golfo di Biscaglia con onde alte 8 metri, non era ragionevole lanciare la "Ultim" in queste condizioni dice il direttore di gara Jacques Caraës.

Una nuova partenza è stata fissata per martedì 5 novembre, come spiega il direttore di gara: "Le condizioni per martedì saranno impegnate, con 25/30 nodi di NW'ly in media, ma l'angolo è molto favorevole per una rapida discesa del Golfo di Biscaglia, in 10-12 ore, ma con un mare che rimane incerto. Poiché il tempo è, per sua natura, in evoluzione, soprattutto in questo periodo dell'anno, continuiamo ad essere estremamente vigili sull'evoluzione del sistema. Saremo in grado di chiarire le condizioni nelle prossime 48 ore"

Maxi Edmond de Rothschild e Macif © Rolex / Carlo Borlenghi

Rally delle Isole del Sole

Domenica 3 novembre, le 22 barche che partecipano alla terza edizione del Rally des Iles du Soleil sono partite dall'isola di La Palma nelle Canarie alle 11 ora locale (le 12 ora francese), in direzione di Mindelo a Capo Verde, a 970 miglia di distanza.

Con 10 nodi di vento da nord-est, in un mare leggero, i monoscafi e i multiscafi sono scivolati verso sud. Kriter VIII è stato il primo a tagliare la linea di partenza, anche se questa non è una gara.

Questa prima tappa dovrebbe essere navigata con un costante aliseo da nord/nord-est, che si stabilizzerà a nord-est nel corso della giornata e la flotta si sposterà verso sud. Le barche più veloci potrebbero arrivare sabato 9 novembre.

La nuova partenza per Guadalupa sarà data il 15 novembre. In programma, un percorso di 2000 miglia fino a Marie-Galante.

Mini-Transat La Boulangère

Questo sabato 2 novembre alle 15:33 (ora francese), gli 82 marinai della Mini-Transat La boulangère hanno preso il via di questa seconda tappa da Las Palmas de Gran Canaria. Alcuni di loro hanno deciso di attraversare la linea di partenza per primi, altri hanno scelto di partire in seconda o terza linea.

La partenza è stata vivace e i corridori si sono orientati rapidamente su questo percorso di 2700 miglia che li porterà a Le Marin, in Martinica. Poche ore dopo la partenza, due marinai hanno annunciato che stavano tornando a terra per cercare di riparare alcuni danni: Amélie Grassi (Serie) e Marie Gendron (Proto). Il primo ha danneggiato il suo bompresso e il secondo ha riportato vari problemi tecnici.

Due velisti hanno avuto piccoli problemi tecnici poco prima della partenza. Raphaël Lutard si accorse che il suo attacco aereo era fallito. Lo skipper del proto 900 è tornato in porto per salire sull'albero e risolvere il problema. È tornato alla gara e ha attraversato la linea di partenza con un quarto d'ora di ritardo. Niente di cui vergognarsi. David Kremer ha avuto problemi con il suo pilota automatico. Anche lui ha dovuto tornare in porto. Alla fine ha tagliato il traguardo 1 ora e 30 minuti dopo il resto della flotta.

Altri articoli sul tema