Groupama termina la sua sponsorizzazione con Franck Cammas

Franck Cammas sull'AC 50 Groupama dell'America's Cup

Groupama - mutuo assicuratore e sponsor di Franck Cammas - ha appena annunciato in un comunicato stampa la fine della sua partnership con lo skipper dopo 20 anni di fiducia.

La collaborazione tra Groupama e Franck Cammas è iniziata il 12 novembre 1997. Previsto per durare 4 anni, continuerà per 20 anni senza interruzioni. Una collaborazione che ha permesso al mutuo assicuratore di entrare nel mondo della vela professionale, al fianco di un giovane di 25 anni, certamente promettente ma ancora poco conosciuto dal grande pubblico. Una sponsorizzazione scandita da vittorie e sfide con la costruzione di barche incredibili, dal Groupama 1 all'AC 50 della sfida francese della 35a America's Cup. Ma questa collaborazione e' finita.

Groupama 1, l'inizio del successo

E 'da un secondo posto sul Grand Prix de la Trinité-sur-mer nell'agosto 1998, sul trimarano Groupama 1 e solo 10 mesi dopo l'inizio della partnership che Franck Cammas farà il suo marchio per la prima volta. Un'operazione ripetuta può poi essere ripetuta con un 3 th sulla Route du Rhum.

Nel 1999, lo skipper ha partecipato a 6 regate al timone del suo multiscafo e salirà sul podio cinque volte, compreso un notevole secondo posto nella Transat Jacques Vabre con Steve Ravussin.

Nel 2001, il trimarano ha trascorso undicimila ore in costruzione per essere ancora più efficiente. Un lavoro di successo che è illustrato da un nuovo titolo ORMA e da una memorabile vittoria nella Transat Jacques Vabre.

Nel 2002, il velista di Aix sta vivendo una vera e propria regata con ritiri in varie gare a cui partecipa a bordo di Groupama 1. Ricorderemo anche la sua prima notte sulla Route du Rhum quando la sua barca si è capovolta dopo essere stata colpita da un concorrente. Testardo, tuttavia, Franck Cammas inizialmente rifiutò di essere evacuato dall'elicottero di soccorso, rimanendo saldamente attaccato allo scafo centrale della sua barca...

Quattro mesi dopo, il navigatore riprende la marcia avanti con cinque primi posti in sei gare, compreso questo nuovo ascensore nella Transat Jacques Vabre con il suo compagno di squadra Franck Proffit.

Groupama 2, "il miglior multiscafo da 60 piedi mai costruito al mondo"

Dopo i primi sei anni di esperienza, è tempo per Groupama e Franck Cammas di concentrarsi su una barca più efficiente. Nasce così Groupama 2, un trimarano super veloce ed efficiente che Franck Cammas descrive ancora oggi come "Il miglior multiscafo da 60 piedi mai costruito al mondo."

Tra l'agosto 2004 e la metà del 2006, lo skipper e la sua barca continueranno a migliorare per continuare a vincere e raggiungere diversi successi.

Groupama 3, il trimarano del Trofeo Jules Verne

Nel luglio 2006 è stato battezzato Groupama 3, a bordo del quale Franck Cammas cercherà di stabilire un nuovo record mondiale al Trofeo Jules Verne. Questa straordinaria imbarcazione, lunga 31,50 metri e guidata solo da un equipaggio di 10 marinai, è robusta e maneggevole ma non facilmente addomesticabile.

Nel 2007, per il primo tentativo del record del Round the World, un galleggiante Groupama 3 ha rotto in Nuova Zelanda, causando il capovolgimento della barca. Ce lo dice Franck Cammas: "Ricordo che ero ancora sulla barca rovesciata quando ho informato Groupama al telefono della nostra disavventura. Subito mi è stato chiesto di riportare la barca per ripararla e rimettermi in pista il più presto possibile nel tentativo di battere nuovamente il record del Round the World. Questa decisione istintiva da parte del mio sponsor ha dimostrato tutto il suo impegno nella competizione e tutta la fiducia che aveva in me"

Così, nel 2010, lo skipper e il suo equipaggio batteranno il record del Round the World in 48 giorni. Tre mesi dopo, ha vinto anche la Route du Rhum solo.

La Volvo Ocean Race e la vittoria

Per la sua prima partecipazione alla Volvo Ocean Race nel 2011-2012, al timone di Groupama 4, Franck Cammas si distingue ancora una volta con una bella vittoria sul suo monoscafo progettato nel 2010... Mentre il velista è ancora in mare per conquistare il Jules Verne Trophy.

"La Volvo, storicamente riservata agli equipaggi anglosassoni, è quindi probabilmente il più grande successo mai raggiunto da Groupama e dal suo skipper. La più bella perché è la più imprevedibile ma anche perché è la più impegnativa (19 gare e 8 mesi e 10 giorni di gara in totale). Il più clamoroso anche, portando così ai massimi livelli nei quattro angoli del globo, la reputazione di Franck Cammas e la notorietà di Groupama" afferma il comunicato stampa.

L'America's Cup, la sfida finale

A pochi mesi da questa grande vittoria, lo skipper ha in mente un'unica idea: costituire una squadra tricolore ad alte prestazioni alla ricerca del più antico trofeo sportivo del mondo, al fianco delle maggiori nazioni internazionali. Groupama ha preso l'acqua con il suo skipper, accompagnato da Michel Desjoyeaux e Olivier de Kersauson, e ha dato vita a Groupama Team France il 25 giugno 2015.

Questa sfida finale della 35a America's Cup sarà il momento clou della storia di Franck Cammas e Groupama. Un'avventura incredibile, che ha portato centinaia di persone e decine di aziende sulla sua scia per costruire la favolosa barca volante su cui la squadra francese ha combattuto alle Bermuda, ma non è riuscita a vincere.

La fine dell'avventura

"Per Groupama, quest'avventura sarà inevitabilmente vissuta con un'emozione molto speciale. Infatti, nulla può eguagliare il grande onore di difendere i colori del suo paese sotto il suo nome. La fine della 35a America's Cup è stata in breve il culmine per Groupama nella vela agonistica. Con la soddisfazione del dovere compiuto e dopo aver scritto questo favoloso libro, scritto con inchiostro indelebile e ripercorrendo una straordinaria epopea segnata da vent'anni di fedele accompagnamento di Groupama ad un uomo ammirevole e ad uno sport così accattivante" dice l'assicuratore nel suo comunicato stampa

Altri articoli sul tema