Una grande novità
Mentre gli aliscafi IMOCAs sono appena entrati a Les Sables d'Olonne dopo il Vendée Globe, un nuovo passo avanti è stato fatto dalla Mini 6.50 della SEAir. Mentre le lamine IMOCA alleggeriscono solo lo scafo degli yacht e danno loro maggiore potenza, le appendici installate da SEAir sul suo Mini 6.50 lo fanno letteralmente volare.
Questa è la prima volta che un monoscafo da regata d'altura è decollato sopra le onde. Il Mini SEAir ha raggiunto i 15 nodi di velocità per un vento reale di 8 nodi.
Una barca già pionieristica
Per condurre queste prove di volo, SEAir ha adattato le lamine su una barca che ha già segnato la classe Mini e l'architettura navale. E' il Mini 747, Magnum, di David Raison che per primo ha presentato un voluminoso arco in stile scow. Lo skipper-architetto aveva vinto l'edizione 2011 del mini-transat con la sua barca a vela, allora senza lamine, ma la cui potenza stava già superando molti prototipi della classe.
Sviluppi futuri
L'obiettivo di SEAir, l'azienda fondata a Lorient da Bertrand Castelnérac e Richard Forest, è quello di preparare l'industria nautica alla democratizzazione delle lamine, migliorando la conoscenza della meccanica del volo in barca. Completamente strumentato, il nuovo volante Mini 6.50 raccoglierà quanti più dati possibili per trovare le migliori soluzioni tecniche. Un caso da continuare, speriamo con belle immagini!