Andare in mare con l'estensione off-shore licenza di barca costiera

© Jeanneau

Una volta ottenuta la vostra licenza costiera, potete prendere l'estensione offshore che vi permetterà di navigare a distanze superiori alle 6 miglia.

Estensione offshore

La licenza di navigazione da diporto opzione costiera, combinata con l'estensione offshore, vi permette di navigare ad una distanza illimitata dalla costa. Permette quindi di condurre un'imbarcazione da diporto a motore con una potenza superiore a 4,5 kilowatt (6 cavalli), di navigare in mare, su laghi e su acque chiuse, di giorno e di notte, e quindi senza alcun limite di distanza da un riparo o dalla costa.

Preparazione per l'esame

Il candidato deve avere almeno 16 anni e deve avere la licenza di navigazione da diporto opzione costiera. Non è obbligato ad iscriversi in un istituto di formazione poiché questo test consiste solo in una prova teorica. È quindi possibile prepararsi da soli e sostenere l'esame come candidato indipendente.

Registrati per l'esame

Per sostenere l'esame, è necessario iscriversi presso un centro di formazione o direttamente presso i servizi responsabili della licenza di navigazione da diporto, nell'ambito della delegazione per il mare e la costa.

Il dossier deve comprendere l'originale della patente nautica costiera, il modulo cerfa n°14680*01, una fototessera a colori e una marca da bollo di 38 euro per la tassa d'iscrizione all'esame.

La proroga del permesso può essere ottenuta dal prefetto del dipartimento in cui ha sede il dipartimento responsabile dell'esame della domanda di permesso, dietro presentazione dei documenti giustificativi.

Altri articoli sul tema