Basato su un'architettura in alluminio con lamine retrattili, il prototipo in scala ridotta ci permette di vedere i vantaggi del concetto.

Disegni, posizionamento delle lamine, calcolo delle forze, tutte le fasi del progetto sono state interamente progettate su un simulatore. La barca può raggiungere i 35 nodi a velocità di crociera e i 45 nodi con i foil completamente estesi. Scivolando a più di un metro dall'acqua, passa in sicurezza attraverso le condizioni di onde agitate. Con motori meno potenti e quindi meno ingombranti, il consumo di energia si riduce di circa il 30%, migliorando al contempo il comfort e la maneggevolezza.
Volando sopra la superficie dell'acqua, l'HY-X offre un'esperienza unica ai suoi passeggeri, forse prefigurando il futuro dei motoscafi.


