Il Miami International Boat Show 2024 ha chiuso i battenti il 18 febbraio. È il primo evento nautico che dà il via alla stagione negli Stati Uniti e rappresenta una buona occasione per valutare il mercato.

Dato il contesto, con un'elevata inflazione dei prezzi delle imbarcazioni e tassi di interesse molto alti, ci aspettavamo uno spettacolo triste. La piacevole sorpresa è che non è stato così. Al contrario, il settore nautico statunitense si è dimostrato abbastanza resistente e il salone nautico di Miami ha registrato ancora una volta il tutto esaurito.
Una riorganizzazione che conferma il suo successo
L'evento sta anche mettendo a punto l'organizzazione tra le diverse sedi, una formula nata tre anni fa e che sta funzionando piuttosto bene.
La sezione vela del Museum Park, ad esempio, era al completo, con la stragrande maggioranza degli iscritti costituita da multiscafi. I multiscafi si trovavano anche all'Herald Plaza, dove si trovava l'ingresso principale del salone e dove era esposta la maggior parte delle barche a motore e degli yacht.

Proprio accanto, la Marina di Venezia è diventata ancora una volta la base di prova, con solo barche programmate per uscire.

Un altro sito importante, ma questa volta situato a Miami Beach, il Convention Center ha accolto piccole imbarcazioni a motore, nonché produttori di motori e attrezzature. L'esposizione è proseguita all'esterno, con una serie di marchi di imbarcazioni da pontone e aree di iniziazione intorno alla piscina all'aperto.


Infine, lo Yacht Haven Grande Miami, che purtroppo era riservato ai possessori di biglietti VIP, è stato riservato ai Superyacht, un'occasione unica per scoprire alcuni degli yacht più grandi del mondo.

Con oltre 100.000 visitatori registrati, il salone continua ad attrarre un gran numero di visitatori, nonostante l'elevato costo d'ingresso (a partire da 40 dollari). Un buon segno per il settore nautico, che non è arrivato da solo. Anche lo stand dei costruttori era affollato, con un buon numero di anteprime mondiali che non ci aspettavamo necessariamente.
Numerose prime mondiali
Al Miami International Boat Show 2024 sono state presentate numerose anteprime mondiali.
Senza dubbio, questa era la novità più attesa del salone. Yamaha ha presentato un prototipo di motore fuoribordo alimentato a idrogeno. Sebbene siano state rilasciate ancora poche informazioni, il motore è stato presentato collegato a un'imbarcazione Regulator Marine di 26 piedi contenente tre serbatoi di idrogeno.

- Tiara EX 54
Il nuovissimo Tiara EX 54 è un piccolo cabinato che offre un notevole spazio esterno grazie ai gunnels abbattuti e un interno con due cabine in grado di ospitare quattro persone.

- Formula 457 CCS
Formula ha esposto l'attraente 457 CCS, un open di 45 piedi estremamente versatile. Sebbene le prestazioni non siano state dimenticate, come dimostrano i 3 x 600 CV sullo specchio di poppa, la barca offre un layout più orientato alla famiglia.

- Regal 50 SAV
Il cantiere di Orlando ha esposto il 50 SAV, un day cruiser dotato di un innovativo pozzetto di poppa di facile utilizzo e di una cabina in grado di ospitare quattro persone.

- Boston Whaler 365 Conquest
La nuova 365 Conquest ha molto in comune con la 405 della stessa gamma, ma naturalmente con spazi più ridotti. L'equipaggiamento è ancora completo e ci sono alcune belle innovazioni, come il tavolino interno elettrico.

- Harris Crowne 250
Il marchio di barche da pontone ha esposto il Crowne 250, il suo ultimo modello, un'imbarcazione che unisce la praticità di una barca da pontone al lusso di uno scafo rigido ben equipaggiato.

- Manitou Explore 24 Max
Un vento di innovazione da Manitou con l'Explore 24 Max, un pontone alimentato da due motori Rotax S da 150 CV. Un'imbarcazione con molti assi nella manica.

- Iliade 53 F
Versione flybridge del 53 S, l'Iliad 53 F è un lussuoso catamarano da crociera in grado di offrire prestazioni elevate nel massimo comfort.

- Esploratore costiero Grady White 231
L'ultima novità della gamma Grady White è un open di 32 piedi che unisce i piaceri della pesca a quelli delle gite in famiglia, grazie al suo layout versatile.

- Chaparral 310 OSX
Chaparral ha presentato l'ammiraglia della sua gamma OSX, il 310. Il nuovo arrivato offre un concetto unico, caratterizzato da una cabina di prua con posti a sedere e una piccola cabina. Il pozzetto di poppa molto aperto e la cucina esterna rendono questa barca estremamente versatile.

- Carrello intelligente S 280 aperto
Dalla Corea del Sud, lo Smart Cat 280 S è, come suggerisce il nome, un catamarano di 28 piedi. Piuttosto essenziale, offre comunque spazio sufficiente per ospitare da sei a otto persone.
