Monoscafo storico venduto per meno di 16.000 euro
Con un prezzo di partenza di 12.286 euro, l'ex Imoca Geodis Open 60 di Christophe Auguin è stato infine venduto per 15.684 euro il 19 maggio 2025 a Cherbourg-en-Cotentin. Questo yacht, ribattezzato Oxigen da un ex armatore ungherese, era rimasto in bacino per oltre dieci anni. La vendita si è conclusa dopo sole cinque offerte, di cui quattro nelle ultime ore, a sottolineare il relativo interesse per questa barca leggendaria.

Una procedura di acquisizione dopo undici anni di abbandono
Lo yacht ha smesso di navigare nel 2014. Nel 2021, il comune ha intrapreso un'azione legale per diventare proprietario dell'imbarcazione, accumulando più di 50.000 euro di tasse portuali non pagate. Questo caso di "succhiaporto" ha sollevato un problema crescente nei porti francesi: quello delle imbarcazioni oceaniche lasciate inutilizzate e non sottoposte a manutenzione. L'obiettivo principale dell'iniziativa comunale era quello di evitare la distruzione definitiva dell'imbarcazione.
Una nuova vita davanti, ma a quale prezzo?

L'identità dell'acquirente rimane al momento sconosciuta, ma ora dovrà affrontare un restauro completo. Dopo diversi anni di esposizione agli elementi senza una regolare manutenzione, lo scafo, il sartiame, le appendici e gli impianti di bordo richiederanno controlli approfonditi.

Questo progetto ricorda il due volte vincitore del Vendée Globe, recentemente rilevato dallo skipper Kieran Le Borgne. Ma mentre l'IMOCA di Brest è rimasto nella sua configurazione originale, l'ex Geodis ha subito modifiche strutturali che non riflettono il carattere originale del progetto Finot-Conq.

Se il progetto di ristrutturazione sarà confermato, questa unità potrebbe riacquistare la sua capacità di navigare, o addirittura trovare una seconda vita nel mondo delle associazioni o degli eventi.
Una seconda vita difficile da organizzare
Il pensionamento è sempre stato un problema per queste ex glorie delle regate oceaniche. L'ex Geodis dovrà sopportare un progetto privo di qualsiasi nozione di redditività. Ad oggi, il vincitore dell'edizione del '92, Alain Gauthier, è in vendita per 110.000 euro, mentre il Pingouin, un progetto lombardo varato per Catherine Chabaud e che ha partecipato a quattro Vendée Globe, è disponibile per 95.000 euro, pronto a salpare di nuovo.
