Flottiglie organizzate per fornire una chiara panoramica dei nostri beni galleggianti
Ogni edizione della Semaine du Golfe è l'occasione per scoprire un'incredibile varietà di yacht d'epoca, raggruppati in 13 flottiglie tematiche designate da una lettera. Questa classificazione per dimensioni, uso, epoca o metodo di propulsione facilita l'osservazione e la comprensione delle imbarcazioni. Luggers bretoni, yawls nordici, ketch con cabine e sloops da regata attraversano l'acqua in un preciso balletto. Questa organizzazione rende più facile per i visitatori identificare i diversi tipi di imbarcazioni, la loro epoca, il loro scopo originario e la loro trasformazione contemporanea.
Flottiglia A âeuro Barche a vela, umili testimoni della costa
Queste piccole barche a vela a fondo piatto, lunghe meno di 5 metri e alimentate da remi o vele di lateen, sono le imbarcazioni più semplici e rustiche:
- Tipi : Seil, Aber, Aven, Ilur, Doryplume, Moorskoul, Doris.
Un tempo utilizzate per scopi utilitari (pesca, trasporto di attrezzature), queste imbarcazioni sono oggi popolari per le crociere costiere e le regate amichevoli.
Flottiglia B âeuro Yawls, l'eleganza del canottaggio collettivo
La Flottiglia B comprende la yoles de mer barche lunghe e leggere spinte da remi, a volte con un piccolo sartiame.
- Tipi : Lo yawl di Bantry, lo yawl di Ness, lo yawl di Morbihan, lo yawl di Odet, lo yawl di Aboville, i battelli balenieri, i curraghs irlandesi.
Derivate da diverse tradizioni europee, queste imbarcazioni erano storicamente legate alla manutenzione delle navi, alla pesca o al recupero.

C âeuros Flotilla Barche da lavoro, robuste e storiche
Queste navi alte testimoniano il passato marittimo della costa atlantica, dal commercio costiero alla pesca d'altura.
- Tipi : Sinaghi, incrociatori d'acqua blu, longboat di terzi, luggers, sloops, cutters, dundee auriche.
Restaurate o ricostruite, queste navi navigano ancora con orgoglio ai raduni, tramandando le abilità del passato.
Flottiglia Euro Piccoli yacht aperti
Unità di 5-6 metri senza cabina, perfette per i principianti o per le escursioni giornaliere.
- Tipi : Canottieri, cabinati, vecchi canottieri marconi o houari, olonnois, dayboat.
Queste barche sono ancora apprezzate per la loro semplicità e leggerezza, nello spirito della navigazione tradizionale.
Flottiglia E âeuros Piccoli yacht da turismo
Progettate per la crociera costiera leggera, queste imbarcazioni offrono un minimo di autonomia pur conservando le loro linee classiche.
- Esempi: Cornish Shrimpers, Drascombe Coasters, Swallow Boats, Bayraiders, Skellig 2.2.
Dotate di una piccola cabina, consentono a due persone di viaggiare sull'acqua con un riparo e un posto letto.

Flottiglia F âeuro Gli yacht più popolari degli anni '60 e '70
Simbolo della democratizzazione della nautica da diporto in Francia, questi yacht hanno lasciato il segno nella storia moderna della nautica.
- Tipi : Muscadet, Armagnac, Cognac, Cabernet, Sauvignon, Mousquetaire, Nicholson 32, Elizabethan 29, Centurion, Romanée, Rêve d'Antilles.
Queste robuste unità, spesso realizzate in poliestere, hanno portato generazioni di famiglie sulle coste della Bretagna e oltre.
Flottiglia G âeuros Ghepardi e gazzelle, icone locali
- Guépard: piccola barca a vela tradizionale del Golfo, costruita in legno di quercia e progettata per acque poco profonde.
- Gazelle: versione moderna in poliestere a nido d'ape, più recente ma fedele al design originale.
Queste barche sono un simbolo della cultura marittima locale e sono molto presenti ai raduni del Golfo.
Flottiglia H âeuro I piccoli classici senza coperta
Piccole derive emblematiche, spesso progettate prima degli anni '80, destinate alla regata leggera o alla vela sportiva.
- Esempi : Morgann, Tofinou, Billie Charlotte, Flying Dutchman, Snipe, Caneton, 505.
La loro elegante silhouette e la loro velocità ne fanno un oggetto da collezione oltre che da competizione.

Flottiglia I âeuro Piccoli classici vivibili
Barche a vela lunghe meno di 8 metri, ma con una cabina e un vero programma di navigazione.
- Tipi : Bélougas, Corsaire, Loctudy, Folkboat, DC20, Micro-Challenger.
Ampiamente rappresentati nelle regate retrò e nei raduni classici, questi yacht hanno lasciato il segno nello yachting del dopoguerra.
Flottiglia J âeuros I grandi yacht classici
Yacht maestosi, spesso lunghi oltre 8 metri, con linee slanciate e sartiame tradizionale.
- Tipologie : yacht aurici o marconi, yacht di classe internazionale, barche a chiglia da regata, crociere da regata R.O.R.C..
Questi yacht incarnano l'eleganza e le prestazioni senza tempo delle grandi regate del XX secolo.
Flottiglia K âeuros Motonautica classica
L'altra faccia del nostro patrimonio galleggiante: i motoscafi classici, restaurati con amore.
- Esempi : Runabout, Chris-Craft, Riva, cabinati, incrociatori d'epoca.
Le loro linee fluide e il legno verniciato piacciono ai fotografi e agli appassionati di design vintage.
Flottiglia L âeuros Barche drago e dame rosa
Queste barche a remi sono pilotate da equipaggi interamente femminili, spesso composti da donne che hanno combattuto il cancro al seno.
I loro colori vivaci e la loro energia contagiosa simboleggiano solidarietà, impegno e resilienza.