La Flotte, epicentro del patrimonio nautico dell'Ile de Ré nell'agosto 2025

Ogni estate, La Flotte accoglie una flottiglia di velieri storici in un'atmosfera marittima. Il 10 agosto 2025, il pubblico potrà avvicinarsi a queste navi con la bassa marea prima di assistere alla loro sfilata nella baia. Ripercorriamo un evento che mette in luce il savoir-faire delle vie d'acqua della Charente.

Il 10 agosto 2025, le banchine e la baia di La Flotte sull'Ile de Ré diventeranno lo scenario di una giornata dedicata alla vela tradizionale, con una flotta di vecchie imbarcazioni del "pertuis" e non solo. L'evento, chiamato "Les Rendez-vous de l'île de Ré", fa parte di una campagna di promozione del patrimonio marittimo locale.

Messa a terra programmata: trasmissione diretta al pubblico

Nelle prime ore del mattino, alcune barche a vela tradizionali si arenano volontariamente sulla battigia di Plage de la Clavette. Questa manovra, resa possibile dalla topografia e dalle condizioni di marea, permette ai visitatori di avvicinarsi e di conoscere da vicino. Potranno osservare le opere vive, parlare con i capitani e scoprire le tecniche di carpenteria navale.

Il sartiame antico: tra salvaguardia e messa in uso

Molte delle navi esposte sono classificate come monumenti storici. La loro partecipazione riflette il desiderio di mettere in mare questo patrimonio piuttosto che limitarlo a una mostra statica. Il drakkar "Olaf d'Olonne", una replica di 25 metri, illustrerà questo approccio vivace al patrimonio nautico.

Dai canali della Charente a La Flotte: una rete territoriale

Gli yacht provengono da tutta la costa della Charente, compresi i canali di Antioche, Maumusson e Bretone. Questa concentrazione a La Flotte sottolinea l'interconnessione tra i porti e gli attori della memoria marittima, in particolare attraverso associazioni come "Flottille en Pertuis" e "Patrimoine Navigant en Charente-Maritime".

Repliche storiche: la mediazione sotto vela

L'arrivo di un drakkar, anche di una replica, non è una questione di folklore, ma di educazione. L'obiettivo è rendere tangibile una pagina della storia marittima europea. La navigazione nella baia, le vele issate in pubblico, diventano strumenti di divulgazione.

Feste e porti: una vetrina per il patrimonio

La giornata si concluderà con un raduno nel porto, dove gli yacht saranno addobbati e illuminati. La sera, canti di mare, un bar di ostriche e fuochi d'artificio faranno da cornice perfetta. La disposizione del porto e l'organizzazione tecnica contribuiranno a fare di questo evento un modello di vetrina costiera.

Organizzato dal Comune di La Flotte e dai suoi partner, associazioni e istituzioni, questo evento contribuisce ad ancorare la nautica tradizionale nel calendario estivo del Pertuis.

Altri articoli sul tema