Comunicare in mare: l'alfabeto fonetico radiofonico per i marinai

In mare, una comunicazione chiara e priva di ambiguità è essenziale, soprattutto in caso di emergenza. L'alfabeto fonetico radiofonico è uno strumento essenziale per evitare confusione. Scoprite come funziona e come usarlo in mare.

Durante la navigazione, le trasmissioni radio possono essere disturbate dalle condizioni meteorologiche o dalle interferenze. Per garantire una perfetta comprensione, i naviganti utilizzano l'alfabeto fonetico internazionale.

Perché usare l'alfabeto fonetico?

Le lettere possono essere facilmente confuse, soprattutto in condizioni difficili. Per esempio, invece di scrivere "Bateau", diremo "Bravo - Alfa - Tango - Eco - Alfa - Uniforme".

L'alfabeto fonetico internazionale

Ecco le 26 lettere e le loro corrispondenze fonetiche:

Lettera

Codice fonetico

Lettera

Codice fonetico

A

Alfa

N

Novembre

B

Ben fatto

O

Oscar

C

Charlie

P

Papà

D

Delta

Q

Québec

E

Eco

R

Romeo

F

Foxtrot

S

Sierra

G

Golf

T

Tango

H

Albergo

U

Uniforme

I

India

V

Victor

J

Juliett

W

Whisky

K

Kilo

X

Raggi X

L

Lima

Y

Yankee

M

Mike

Z

Zulu

Utilizzo in mare

  • Per sillabare il nome di un'imbarcazione o un nominativo radiofonico.
  • Quando si afferma una posizione.
  • In caso di emergenza, per evitare qualsiasi interpretazione errata.

L'alfabeto fonetico è uno strumento fondamentale nella comunicazione marittima. Che si tratti di trasmettere un messaggio di soccorso o semplicemente di identificare un'imbarcazione, garantisce una comunicazione chiara.

Altri articoli sul tema