Radar Simrad HALO AutoTrack: inseguimento del bersaglio e sicurezza fino a 24 miglia nautiche

La funzione AutoTrack dei radar Simrad HALO 2000 e HALO 3000 promette di automatizzare l'inseguimento del bersaglio fino a 24 miglia nautiche. Grazie alla visualizzazione continua, può essere integrata nei display multifunzione. Restano da vedere i vantaggi pratici per la nautica da diporto.

Con l'arrivo di AutoTrack sui radar Simrad HALO 2000 e HALO 3000, i navigatori dispongono ora di uno strumento in grado di rilevare, classificare e seguire automaticamente i bersagli in movimento. Al di là dell'annuncio tecnico, l'interesse risiede nella sua integrazione con il monitoraggio radar, nella sua interazione con i display multifunzione e nei suoi limiti di sicurezza.

Ottimizzazione del monitoraggio radar con il tracciamento automatico

AutoTrack visualizza in tempo reale fino a 50 obiettivi contemporaneamente, per una portata massima di 24 miglia nautiche. Questa funzione può essere particolarmente utile nelle aree a traffico intenso o durante la navigazione notturna lungo la costa. Il display sovrappone la posizione e la traiettoria dei bersagli, facilitando la comprensione della situazione. Per i diportisti, ciò significa una minore manipolazione manuale, per non parlare della necessità di mantenere una sorveglianza visiva attiva in conformità con la RIPAM.

Visualizzazione e priorità degli avvisi

Anche quando lo schermo radar non è visualizzato, un widget dinamico indica gli avvisi ritenuti critici. I bersagli vengono classificati in ordine di priorità, riducendo così le distrazioni. La definizione delle priorità è preziosa quando si naviga da soli o con un equipaggio ridotto, ma richiede la comprensione dei criteri di classificazione del sistema per evitare interpretazioni errate.

Integrazione con i sistemi di bordo esistenti

AutoTrack è completamente integrato con i radar HALO 2000 e 3000, compatibile con i display multifunzione Simrad NSS, NSO evo3 ed evo3S, nonché con NSX, NSX ULTRAWIDE e NSS 4. Questa compatibilità garantisce la continuità dell'interfaccia, senza la necessità di un display dedicato. L'installazione si limita a un aggiornamento del software, rendendo facile l'adozione a bordo senza alcun intervento di rilievo.

Limiti e precauzioni d'uso

L'AutoTrack è un ausilio alla navigazione e non sostituisce la vigilanza umana. Il sistema non è un dispositivo approvato per evitare le collisioni e deve essere utilizzato insieme alle pratiche di navigazione convenzionali. I navigatori devono prestare attenzione alle impostazioni di guadagno, alle condizioni del mare e alle condizioni meteorologiche che possono influenzare il rilevamento radar.

Prospettive per altri campi radar

Simrad ha in programma di estendere l'AutoTrack ad altri modelli HALO, compresi i radome per i marchi Lowrance e B&G.

Altri articoli sul tema