Plotter multifunzione: Garmin rafforza la sua gamma con il GPSMAP 9000xsv

Garmin presenta una nuova serie di chartplotter multifunzionali disponibili nei formati 10", 13" e 17". Questi display 4K incorporano funzioni di ecoscandaglio UHD, gestione di bordo e cartografia avanzata. Una configurazione progettata per unità moderne e installazioni di rete complesse.

Con la nuova gamma GPSMAP 9000xsv, Garmin continua a lanciare i suoi chartplotter di alta gamma, già presenti sui grandi yacht da crociera. L'arrivo dei formati da 10", 13" e 17" significa che ora possono essere utilizzati anche su imbarcazioni più piccole.

Schermo 4K e mini retroilluminazione a LED: migliore leggibilità o decorazione?

La prima cosa che notiamo è l'annuncio della risoluzione 4K sulle versioni da 13" e 17". Le carte e i dati visualizzati sono più precisi e la lettura in piena luce solare è facilitata dalla retroilluminazione Mini LED. In pratica, ciò significa che è possibile vedere più chiaramente i rilievi e i bersagli radar o AIS.

Integrazione degli scandagli: un approccio all-in-one a bordo

Il modulo xCHIRP tradizionale, combinato con la scansione ad altissima definizione, offre una visione estremamente dettagliata del fondale. La funzione RapidReturn aumenta la frequenza di aggiornamento, utile per la pesca alla deriva o la prospezione precisa. In mare o in acqua dolce, questa configurazione si rivolge principalmente ai pescatori esperti.

Connettività Wi-Fi a 5 GHz e rete BlueNet?: il bar diventa un hub

Il GPSMAP 9000xsv può connettersi al Wi-Fi a 5 GHz, che velocizza gli aggiornamenti delle mappe tramite l'applicazione ActiveCaptain. Soprattutto, la possibilità di creare una rete di dati ad alta velocità con il sistema Garmin BlueNet è una novità assoluta: i dati possono essere condivisi tra schermi, radar, telecamere, rilevatori di profondità, ecc. Ma questo richiede un'attenta riflessione sull'installazione elettrica e sulle priorità dei display.

Le funzioni di SailAssist: da gadget a vero strumento?

Per la navigazione a vela, i dati di layline, polare e vento sono disponibili tramite il modulo SailAssist. Per le regate costiere o per ottimizzare le virate, queste funzioni sono pratiche, ma richiedono una calibrazione fine dei sensori per essere utilizzabili.

Cartografia: opzioni e limiti

Garmin offre due gamme di cartografia: Navionics+ e Navionics Vision+. L'ombreggiatura in rilievo e le immagini satellitari sono un vantaggio per gli ancoraggi costieri. La funzione Auto Guidance+ aiuta nella pianificazione, ma non può sostituire un occhio costante sulla strada.

Previsti per novembre 2025, i localizzatori GPSMAP 9000xsv avranno un prezzo a partire da 3.699,99 euro IVA inclusa.

Altri articoli sul tema