Con il lancio della nuova gamma Coupe, il costruttore sino-americano intende offrire catamarani sportivi e versatili, pensati sia per le escursioni giornaliere che per i weekend a bordo. Oltre alla scelta di motori entrobordo o fuoribordo, le nuove imbarcazioni Aquila saranno dotate di foil (Aquila Hydro Glide Foil System). Il debutto ufficiale di entrambe le imbarcazioni è previsto per il 2025.
Coppa Aquila 42
Il nuovissimo catamarano a motore Aquila 42 Coupe ha un look sportivo, con una timoneria completamente chiusa e un ampio bowrider.

Con una lunghezza di 13,06 m, il nuovo arrivato vanta anche un baglio generoso (4,85 m). Questo le permette di avere molto spazio, sia nel pozzetto che nella timoneria.

Una volta attraversata la porta scorrevole, il ponte principale offre una cucina completa, un ampio salone e una postazione di guida con due sedili. L'accesso al bowrider avviene direttamente dal ponte principale, mentre ogni scafo ospita una cabina con bagno privato.

In termini di dinamica, l'Aquila 42 Coupe si basa su uno scafo a doppio gradino e beneficia di un sistema di foil (Aquila Hydro Glide Foil System) che garantisce una guida fluida e buone prestazioni. L'imbarcazione dovrebbe essere disponibile con un motore fuoribordo Mercury da massimo 2 x 400 CV e un motore entrobordo Volvo Penta da massimo 2 x 440 CV.
Coppa Aquila 46
Basato sulla silhouette del 42 Coupé, il 46 si ispira allo stesso concetto, con una timoneria chiusa, un pozzetto altamente protetto, un grande bowrider a prua e interni molto confortevoli. L'imbarcazione offre un pozzetto molto ampio con due solarium e una zona bar come sul 50 Yacht. Questo bar rende meno netto il confine tra esterno e interno e, una volta alzata la finestra, si apre direttamente sulla cucina.

Come sul 42, c'è una cucina completa, un ampio salone a L e una postazione di guida con due sedili. L'accesso al bowrider è diretto anche dal ponte principale.
Ogni scafo ospita una cabina con bagno privato, ma rispetto alla 42 lo spazio è molto più generoso, con un letto in posizione perpendicolare per una vista ininterrotta sul mare.

Come il 42, il 46 incorpora uno scafo a doppio gradino e beneficia di un sistema foil (Aquila Hydro Glide Foil System) che garantisce una guida fluida, buone prestazioni e risparmio di carburante. La barca dovrebbe essere disponibile con 2 fuoribordo Mercury da 600 CV e 2 entrobordo Volvo Penta da 440 CV.