Il cantiere Makai, sebbene ancora poco conosciuto, si basa sull'esperienza di tre figure del settore nautico. Jay Nolan (ex-Chris-Craft e Monterey), Kresimir Secak (ex-Salona) e Shane Grover (costruttore polivalente) formano un trio con decenni di esperienza combinata. Questa organizzazione riduce le incertezze legate alla giovinezza del cantiere.
Il loro obiettivo: sviluppare una gamma coerente di catamarani a motore, partendo da un'unità compatta ma confortevole. Il progetto iniziale di 45 piedi è stato ridotto a 37 piedi per ottenere un compromesso di manovrabilità, costo e produzione adatto al target di clientela.
Costruzione: infusione sottovuoto e materiali masterizzati

Struttura tecnica adatta a piccole produzioni
Il Makai M37 è costruito in infusione sotto vuoto con rinforzi in tessuto Quadrax e schiuma di PVC a cellule chiuse. Questa scelta offre un buon compromesso tra leggerezza, rigidità e finitura. Questo processo consente inoltre un controllo preciso del processo di impregnazione e riduce l'esposizione dell'operatore ai fumi della resina.
Questo processo è ancora adatto alla produzione su piccola scala o semi-industriale: garantisce una superficie di laminazione pulita, un elevato contenuto di fibre e bassi costi di stampo, a condizione che gli stampi siano ben sigillati.
Vita a bordo: circolazione chiara e pozzetto spazioso

Un pozzetto centrale di 19 m² ottimizzato per i momenti all'ancora
Il Makai M37 presenta un pozzetto di 19 m² con due panche, un prendisole di poppa e un salone centrale. La circolazione è fluida, con un facile accesso alla piattaforma di poppa, alla postazione di guida rialzata e al ponte di prua.
Gli spazi sono stati progettati pensando alla vita di bordo all'ancora: grande tavolo in pozzetto, salone interno con zona pranzo, cucina a dritta, vista panoramica dal timone. L'assenza di ponti laterali libera un utile spazio interno.
Cabine e allestimenti: comfort differenziato tra dritta e sinistra

Un layout asimmetrico per differenziare l'uso da parte dei proprietari e degli ospiti
Gli scafi sono allestiti in modo classico ma efficace: a babordo, una suite armatoriale con letto matrimoniale (1,64 x 2,04 m) e un bagno con doccia di buone dimensioni. A dritta, una cabina ospiti con letto matrimoniale (1,40 x 2,00 m) e letto a castello. Due bagni doccia separati completano la disposizione. Ogni toilette è dotata di un serbatoio di raccolta da 60 litri.
Gli oblò negli scafi offrono un'apprezzabile apertura verso l'esterno e consentono una corretta ventilazione, oltre all'oblò scorrevole della plancia di comando.
Motore e navigazione: tra comfort e reattività

Prestazioni controllate e tenuta di mare ottimale
Alimentato da due Yanmar 8LV da 370 CV, l'M37 può raggiungere velocità di 14 nodi. La velocità massima con la base Z-drive raggiunge i 28 nodi, ma le versioni GT e Open vantano velocità comprese tra 38 e 44 nodi.
L'imbarcazione è rigida, con poco rollio, e l'altezza sottocoperta evita gli urti nel chop. Il sistema Zipwake migliora la stabilità longitudinale. La postazione di guida leggermente rialzata offre un'eccellente visibilità.
Anche in curva a oltre 20 nodi, lo scafo rimane prevedibile e senza eccessivo sbandamento. Il design degli scafi incanala l'aria per generare una portanza progressiva e ridurre al minimo l'impatto, soprattutto a prua. Il ponte di prua rimane asciutto anche alle alte velocità.
Un nuovo arrivato con punti di forza

Il Makai M37 si rivolge ai diportisti alla ricerca di un catamarano a motore compatto, resistente al mare e ben costruito, con più spazio abitabile rispetto a un monoscafo delle stesse dimensioni. Questo modello piacerà sia agli acquirenti alle prime armi sia agli armatori esperti in cerca di comfort all'ancora. Benvenuti a questo nuovo arrivato dalla Croazia!