Yamaha HARMO: ripensare la propulsione elettrica

Il lancio dell'HARMO 2.0 da parte di Yamaha alla fiera METS 2024 dimostra l'importanza della propulsione marina elettrica per il produttore giapponese. Questo motore combina un funzionamento silenzioso, una manovrabilità intuitiva e un'ampia adattabilità a vari tipi di imbarcazioni, dalle barche da crociera e da pesca ai taxi d'acqua. Abbiamo potuto salire a bordo per un breve test su un tratto di mare calmo.
Un design per molteplici applicazioni
L'HARMO 2.0 è dotato di una "testa motrice" fissa e di una piastra di base che ruota sotto di essa. Gli angoli del timone possono essere molto ampi, garantendo un'ottima manovrabilità. La nostra chiatta in alluminio di prova era alimentata da 2 HARMO 2.0 installati a grande distanza l'uno dall'altro sullo specchio di poppa.

Si controlla con i classici joystick della gamma di fuoribordo Yamaha. Questo motore elettrico è dotato di Digital Electric Steering, che può anche essere collegato a un joystick. Con esso, è possibile governare l'imbarcazione con grande facilità.
Funzioni avanzate per una navigazione ottimizzata

Yamaha ha incorporato in questo modello il sistema Helm Master EX, lo stesso utilizzato sui fuoribordo a benzina, con funzioni come l'autopilota e il posizionamento preciso SetPoint. Il controllo a joystick semplifica la navigazione, soprattutto in spazi ristretti.
Silenzioso e potente: ideale per gli ambienti naturali
Alla prova, la silenziosità è particolarmente sorprendente. Con un funzionamento praticamente impercettibile, l'HARMO 2.0 offre buone prestazioni nelle acque chiuse. È un motore molto potente che accelera e spinge rapidamente l'imbarcazione alla sua velocità massima. Tuttavia, questa velocità è piuttosto bassa: con 2 Harmo 2.0 abbiamo raggiunto una velocità massima di 9 km/h (5 nodi). È interessante notare che il contagiri non supera mai i 1000 giri/min (970 giri/min alla velocità massima).

Le eliche a gabbia non favoriscono la velocità, ma guidano il flusso dell'acqua per aumentare la spinta. Da qui le velocità volutamente basse di questo modello. Questo motore può essere utilizzato anche per la traina o sulle zone di pesca quando è necessario seguire una deriva, il tutto senza alcun rumore che possa spaventare i pesci.

Harmo 2.0 funziona con batterie da 48 volt. È dotato di un caricatore rapido che ricarica l'intero pacco batterie in 4 ore. Per il test avevamo 2 pacchi batteria per ogni motore, ciascuno con il proprio caricabatterie dedicato.