Canot, il nuovo gommone di Bow

Il 24 giugno 2024 è stato varato il nuovo gommone Canot di BoW. Progettato per equipaggi di 2 o 3 persone, questo gommone realizzato in compensato, fibra di lino e resina epossidica di origine biologica è ideale per vivere avventure in tutta sicurezza. Scoprite di più sulle sue caratteristiche tecniche e sulle opzioni di costruzione.

Il Canot, fratello maggiore del Pram, è stato appena lanciato. Progettato dallo studio di architettura BoW (Be On Water) per equipaggi di 2 o 3 persone, è un ottimo modo per scoprire baie e isole con un'esperienza di planata ad alte prestazioni. La sua costruzione in materiali sostenibili, adatta a un costruttore amatoriale, lo rende un'opzione interessante per i velisti dilettanti e professionisti.

Modernità e sicurezza

Le caratteristiche del Canot assicurano prestazioni e sicurezza. Le sue linee moderne con prua rovesciata, coperta a filo e pozzetto autosvuotante offrono una piacevole esperienza di navigazione, mentre il bordo libero sicuro garantisce la protezione dell'equipaggio. Costruito in compensato, fibra di lino e resina epossidica a base biologica, questo gommone è lungo meno di 5 metri (4,50 x 1,70 m) e combina robustezza e rispetto per l'ambiente. Questi materiali sono stati scelti per la loro leggerezza e durata, per facilitare la navigazione e ridurre la manutenzione.

Costruzione accessibile

La canoa può essere costruita da dilettanti o consegnata pronta a navigare dal nostro partner carpentiere navale, "Bosco Charpentier de Marine". Il processo di costruzione, simile a quello della Pram, è pensato per essere accessibile anche a chi ha poca esperienza. I piani dettagliati e i kit di costruzione disponibili rendono il compito molto più semplice. Per la costruzione sono necessarie circa 300 ore. Inoltre, l'utilizzo di materiali ecologici e rinnovabili rappresenta un notevole vantaggio per chi si preoccupa dell'impatto ambientale della propria barca.

Mentre il Pram è un cat-boat adatto a una sola persona, il Canot con il suo fiocco e il Code D può ospitare 2 adulti e un bambino con una portata massima di 200 kg.

Il kit in legno è disponibile a 4.650 euro. Il kit completo costa 9.990 euro. Infine, per un'imbarcazione pronta a navigare, si prevede una spesa di 25.200 euro (prezzi 2024 IVA inclusa).

Carrozzina, un successo confermato

Il successo del Pram, il cui 24° esemplare è attualmente in costruzione, testimonia l'affidabilità e il fascino delle barche di questa gamma. Il Pram ha anche ottenuto un rating di 1150 dalla Fédération Française de Voile (FFV) per le regate interserie, sottolineando le sue prestazioni competitive. Il Canot segue questa linea di successo, offrendo un'opzione più grande e ancora più versatile per gli appassionati di vela.

Altri articoli sul tema