Italia Yachts, un cantiere navale italiano di yacht a vela di alta gamma

Italia Yachts ha una lunga storia. Tuttavia, questi yacht di alta gamma, rifiniti con un elevato standard di prestazioni, si distinguono già nel mercato dei cruiser-racer. Con un design moderno ed elegante, questi yacht si distinguono per i loro risultati in regata, che suggeriscono un comportamento esemplare in crociera.

Una storia ancora molto giovane

Il cantiere navale Italia Yachts è stato avviato nel 2011 vicino a Venezia, in Italia. Il primo modello di barca a vela, l'IY 10.98, è stato presentato per la prima volta al salone nautico di Genova. Questo modello, che ha lanciato la gamma, oggi non è più in catalogo. Tuttavia, già progettato dall'architetto interno Matteo Polli, era uno yacht elegante con uno scafo ad alte prestazioni in una forma classica. Questo posizionamento di barche a vela dall'eleganza senza tempo guida ancora oggi i nuovi sviluppi di questo cantiere, che ora si avvale dello studio di architettura Cossutti Yacht Design, per una nuova fase tecnologica ancora più avanzata, ma sempre orientata alle prestazioni.

Trasferirsi nel 2022

Dopo un ampliamento dei locali nella sede originaria, il cantiere si trasferì infine a Castelvecchio, a pochi chilometri di distanza. La crescita e l'aumento delle dimensioni dei modelli hanno richiesto locali più ampi. Oggi la gamma comprende 6 modelli da 10 a 21 metri.

Costruzione artigianale di alto livello

Ogni barca è progettata come una barca da regata. È costruita con cura e rigore per offrire rigidità e prestazioni. Gli Italia Yachts sono soprattutto progettati per regatare nella classe ORC. L'IY 11.98 ha conquistato tutti i primi posti nei campionati mondiali ORC del 2019 e del 2022. Una prova, se mai ce ne fosse bisogno, delle prestazioni di questi yacht.

Un peso rispettato al grammo

Per ottenere questo risultato, le specifiche del peso di costruzione sono rispettate al grammo più vicino. Gli Italia Yachts sono barche molto leggere con uno scafo in sandwich infuso e molto rigide con un traliccio in composito che sostiene la chiglia e l'albero.

Regata e crociera

Se gli Italia Yachts sono orientati alle prestazioni e alle regate, questo li rende necessariamente ottimi yacht da crociera. In catalogo viene proposta anche una variante con la modifica del piano che lascia la tuga a poggiare sui madieri.

Un cantiere in crescita

Nel 2022, Italia Yachts ha prodotto 28 unità e 120 barche hanno lasciato il cantiere dalla sua creazione. Ma per il 2023, dopo l'insediamento nella nuova sede, è la costruzione di 53 unità ad essere programmata dai 55 lavoratori che costituiscono lo stabilimento.

Altri articoli sul tema