Obiettivi ambiziosi
Mercury Marine, una divisione di Brunswick Corporation, è il leader mondiale dei motori marini, con quattro stabilimenti di produzione in tutto il mondo e una rete di concessionari, filiali e distributori in 40 paesi. In tutti questi stabilimenti, l'azienda si impegna ad attuare una politica responsabile a favore dell'ambiente. A tal fine, si è posta l'obiettivo di ridurre il consumo di acqua del 25% entro la fine del 2025 rispetto al 2016 e di far certificare la metà dei suoi siti di distribuzione e magazzini come "zero rifiuti in discarica".
Limitare i rifiuti e l'inquinamento generati da Mercury Marine
In tutti i suoi stabilimenti e centri di distribuzione, Mercury Marine è impegnata nella gestione e nel riciclaggio degli imballaggi. Lo stabilimento di Juarez in Messico, che produce cablaggi e componenti elettrici per i motori Mercury, ha aumentato del 20% la quantità di cartone e materiale plastico da imballaggio riciclato, mentre gli stabilimenti di Santa Catarina e Manaus in Brasile stimano di salvare 72 alberi all'anno grazie alla carta riciclata.
Nello stabilimento cinese di Suzhou (produzione di motori da 40, 50 e 60 CV), i nuovi pavimenti impermeabili e i pallet di plastica sotto i motori prevengono ed eliminano il rischio di dispersione degli inquinanti dai motori.

Tra il 2005 e il 2021, i rifiuti pericolosi prodotti sono diminuiti del 46%.
Ottimizzando questa gestione, il sito di distribuzione di Kellog Marine a Old Lyme, che fa parte di Land 'N' Sea (LNS), è diventato "zero rifiuti in discarica". Entro il 2021. Si tratta della seconda struttura identificata come tale da quando l'impianto principale di Fond du Lac, nel Wisconsin, ha ottenuto questo riconoscimento nel 2019.
Gestione e trattamento dell'acqua
Anche la gestione delle risorse è fondamentale. Trattando ogni anno più di 2.954.900 litri di acque reflue provenienti dalle macchine di produzione, si riduce il consumo di acqua e si risparmiano più di 37.000 km di viaggi in camion, oltre al loro impatto ambientale.
Riciclare e riutilizzare
Anche la scelta dei materiali e delle attrezzature è una leva per la tutela dell'ambiente per Mercury Marine. Tutto l'alluminio utilizzato dall'azienda per fondere i blocchi motore proviene da oggetti riciclati: ruote di veicoli, cavi o scarti del Brunswick Boat Group vengono purificati e rifusi per produrre i motori. L'azienda utilizza ogni anno circa 18.000 tonnellate di questo materiale.

Il riutilizzo è un'altra area di lavoro. I telai di consegna dei motori vengono ora recuperati dai concessionari per essere riutilizzati per la consegna di altre unità. Nel 2021, sono stati investiti 5,5 milioni di dollari in 24.000 pacchetti di parti riutilizzabili e 1,8 milioni di dollari in 3.000 pacchetti di motori, utilizzati per 50.000 consegne.
Incentivo sociale
Oltre ai propri stabilimenti, Mercury Marine sostiene i propri dipendenti (circa 7.800 in tutto il mondo) in iniziative ambientali come il recupero dei rifiuti nelle loro comunità. L'azienda sostiene anche associazioni e movimenti come Sea Cleaners di Auckland, in Nuova Zelanda, che si occupa della raccolta dei rifiuti in mare, o Blue Odyssey in Francia, un programma di spedizione basato su scienza e tecnologia, dedicato alla protezione e alla conservazione delle coste sottomarine.
Dalla produzione alla consegna e oltre, Mercury Marine migliora continuamente il proprio impatto ambientale.