Una barca sensibile al peso
Siamo saliti a bordo dell'Astus 22.5 all'ancora, quindi non posso parlarvi della facilità di varo o del rigging. Il produttore dice che i proprietari esperti possono impostare la loro barca in meno di un'ora con l'aiuto della capra. Quindi mandiamo il gennaker, arrotolato sul suo avvolgitore, in testa d'albero. La barca è ora pronta a partire. La corrente e il traffico nel canale di La Trinité sur Mer a fine luglio invitano alla prudenza. Siamo quindi partiti a motore. È l'occasione per notare che il piccolo motore Yamaha da 5 HP non è troppo, soprattutto perché un errore di lunghezza dell'albero (è un albero corto invece di uno lungo) ci rende poco manovrabile quando una persona è sul ponte di prua, mettendo l'elica a livello dell'acqua. Come tutte le piccole barche, l'Astus 22.5 è sensibile alla posizione dei pesi.

Chiudere: Più veloce con un angolo di bolina vicino a un monoscafo
Non appena abbiamo passato gli ancoraggi del fiume di Crac'h, abbiamo issato la randa e spiegato il fiocco, utilizzando la linea di avvolgimento, abilmente posizionata fuori dalla mastra del pozzetto. La nostra barca di prova, la primissima unità dell'Astsus 22.5, è stata varata meno di 3 settimane fa. Un leggero attrito in testa d'albero, dovuto al posizionamento delle drizze, rende la manovra un po' più delicata. Questo errore giovanile sarà rivisto sui prossimi trimarani. La barca accelera rapidamente per raggiungere 5 nodi di bolina, nonostante il vento leggero. Rispetto a un monoscafo delle stesse dimensioni, la velocità è chiaramente superiore e l'angolo di risalita al vento rimane buono. Possiamo vederlo confrontandoci con un allenamento Sun Fast 3200 nelle vicinanze. Con il vento che si stabilizza intorno ai 10 nodi, ma che non supera i 12/13 nodi, l'Astus 22.5 mantiene una velocità di bolina tra i 6,5 e i 7 nodi.

Un trimarano che scivola sottovento, nonostante il vento leggero
Quando siamo entrati nella baia di Quiberon, il mare era ancora leggero e solo le scie delle barche semirigide ci hanno permesso di confermare il buon comportamento della barca nel chop. È il momento di testare la barca sottovento. Abbiamo abbassato e spiegato il gennaker, la cui estremità di avvolgimento è stata riportata all'esterno della mastra del pozzetto, simmetricamente al fiocco. Le scotte, rinviate a 2 winch in fondo al pozzetto, sono rapidamente infilate. Dato che il vento rimane leggero, non raggiungeremo velocità a due cifre e non faremo nessun surf lungo. Tuttavia, i magri scogli di una dozzina di nodi ci permettono di raggiungere i 9 nodi con un equipaggio di 3 adulti. Installato sul trampolino con il bastone dello sterzo in mano, la guida della barca è piacevole, la barca rimane ragionevolmente vivace in queste condizioni di vento. Cogliamo l'occasione per giocare con l'altezza della tavola del pugnale.

Se le condizioni del vento non ci hanno permesso di vedere tutto ciò che l'Astus 22.5 aveva nel suo scafo, questa navigazione ci permette di intravedere le belle sensazioni di planata che la barca dovrebbe offrire. Conferma anche che sarà perfettamente adatto alla navigazione ad alte prestazioni con aria leggera.