Un catamarano superyacht di 150 piedi
In risposta alla mania dei grandi catamarani a vela di lusso - un nuovo marchio di catamarani a vela da 55 a 60 piedi dovrebbe essere varato a breve - Sunreef Yachts ha collaborato con il superyacht designer Malcolm McKeon per progettare il Sunreef MM460 CAT, un catamarano di 46 metri di lunghezza. Il catamarano sarà dotato di un albero e boma in fibra di carbonio e di una superficie velica di oltre 2500 m2.
Questo modello è caratterizzato da un'enorme sovrastruttura in vetro estesa da un flybridge di 60 m2 sul quale sono installati due volanti a prua, due grandi quadrati a L contrapposti e un gigantesco prendisole a poppa.


Un'enorme zona giorno sul ponte principale
Con un baglio di 16,65 m l'MM460CAT ha un enorme pozzetto di poppa protetto dal flybridge, che comprende un'ampia zona pranzo, un grande salone e divani a L che nascondono i gradini che permettono l'accesso alle due gonne di poppa.
L'accesso al salone principale avviene tramite grandi porte scorrevoli in vetro che si aprono praticamente per tutta la lunghezza della sovrastruttura. Su questo ponte principale si trovano anche le suite armatoriali e VIP delle stesse dimensioni a prua. Sono dotate di letti matrimoniali, scrivania e cabina armadio con vista sul pozzetto di prua, con prendisole e vasca idromassaggio.


Scafi dedicati agli ospiti e all'equipaggio
Lo scafo di dritta è dedicato agli ospiti e offre 4 cabine con bagno e spogliatoio, tutte convertibili in configurazione matrimoniale o doppia. Il tender di 6,2 m è sistemato a poppa dello scafo di dritta, così come i giocattoli e tutta l'attrezzatura subacquea (bombole, compressore, mute...). Il gommone per l'equipaggio è sistemato a prua, con due moto d'acqua.
Nello scafo del porto c'è un beach club con bar e sauna a poppa, oltre a una piattaforma pieghevole di 2,5 m che permette l'accesso diretto all'acqua. In questa zona si trovano anche i locali per l'equipaggio, con tre cabine a due letti, la cabina del macchinista e la cabina del capitano, oltre alla lavanderia. L'equipaggio ha anche un proprio salone, direttamente collegato alla cambusa.

