LP Design UK presenta Project Iceberg, uno yacht da esplorazione ispirato alle barche da lavoro

Progettato per l'avventura, il Project Iceberg di LP Design UK reinventa lo yacht da esplorazione con un approccio "Luxury Lite". Questa imbarcazione di 220 piedi (67 m) combina robustezza ed efficienza per navigare verso le destinazioni più remote, senza sacrificare il comfort.

Project Iceberg, uno yacht da esplorazione costruito per l'avventura

LP Design UK, guidato dall'architetto navale Richard Liebowitz, presenta il suo ultimo progetto: Project Iceberg, uno yacht da esplorazione di 67 metri (220 piedi) progettato per soddisfare le esigenze dei velisti desiderosi di esplorare destinazioni estreme. Ispirato alle imbarcazioni da lavoro d'altura, lo yacht si distingue per l'estetica industriale e il design pragmatico.

Project Iceberg
Progetto Iceberg

Un approccio "Luxury Lite": l'efficienza prima del lusso

A differenza dei superyacht tradizionali, il Project Iceberg adotta un approccio Luxury Lite, concentrandosi sulla funzionalità e sulla sicurezza piuttosto che sull'opulenza. Questa strategia consente di razionalizzare i costi di costruzione combinando un cantiere navale commerciale con uno specialista di interni per yacht. L'obiettivo è ridurre il costo per tonnellata lorda (GT) di un terzo rispetto alla media dei superyacht di fascia alta.

Project Iceberg
Progetto Iceberg
Project Iceberg
Progetto Iceberg

Un design robusto ispirato alle imbarcazioni da lavoro

Il progetto Iceberg vanta un design potente e funzionale ispirato ai rimorchiatori e alle imbarcazioni da lavoro. La sua prua imponente garantisce una stabilità ottimale in alto mare, mentre il caratteristico fumaiolo arancione, che incorpora un atrio vetrato, lo rende un punto di riferimento visivo unico. La sovrastruttura, progettata in acciaio e alluminio, garantisce una maggiore resistenza alle condizioni estreme. Infine, lo yacht è dotato di un'elisuperficie conforme alla normativa CAP 437, in grado di accogliere aerei fino a 8.000 kg. Dispone inoltre di 2 tender principali, di 10,40 m e 8,50 m.

Project Iceberg
Progetto Iceberg

Un motore ibrido per una maggiore autonomia ed efficienza dei consumi

Per quanto riguarda la propulsione, il Project Iceberg è dotato di un sistema ibrido diesel-elettrico, progettato per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre al minimo l'impatto ambientale. Con un'autonomia stimata di 5.000 miglia, questo explorer yacht è perfettamente adatto alle lunghe traversate. I suoi propulsori rotanti Azipod a 360° gli conferiscono un'eccezionale manovrabilità, consentendogli di parcheggiare senza ancoraggio in aree marine protette.

Project Iceberg
Progetto Iceberg

Comfort ed ergonomia a bordo

Nonostante l'orientamento funzionale, il Project Iceberg non scende a compromessi in termini di comfort. È dotato di un salone panoramico che offre una vista a 180° grazie alle sue ampie vetrate, nonché di due piscine regolabili a temperature diverse. La disposizione degli interni è stata studiata per favorire la convivialità e ottimizzare i movimenti dei passeggeri. Numerose aree di osservazione consentono un'immersione totale nell'ambiente esterno, rendendo unico ogni momento a bordo.

Project Iceberg
Progetto Iceberg
Project Iceberg
Progetto Iceberg
Project Iceberg
Progetto Iceberg

Un patrimonio di esploratori

Questo non è il primo progetto di LP Design UK. Prima di Project Iceberg, lo studio aveva già progettato gli yacht M/Y Steel (55 m) e S/Y Mitseaah (47 m), entrambi costruiti da Pendennis Shipyard. Questo nuovo progetto porta avanti l'idea di uno yacht progettato per l'esplorazione autentica.

Project Iceberg
Progetto Iceberg
Altri articoli sul tema