Catamarano senza albero: l'Aventura 37 Trawler adatta l'Aventura 35 alla crociera a motore

Versione senza albero dell'Aventura 35, il nuovo Aventura 37 Trawler presenta un motore rinforzato, uno scafo più lungo e una carena ottimizzata per il motore più alto. Progettato per crociere costiere economiche, offre fino a quattro cabine e una velocità di crociera stabile tra gli 8 e i 12 nodi.

Con l'Aventura 37 Trawler, il cantiere offre una nuova interpretazione del catamarano a motore: una versione senza albero derivata direttamente dal modello di yacht a vela Aventura 35. L'obiettivo è chiaro: offrire un'unità lenta e confortevole con un motore più grande per una navigazione più semplice ed economica. L'obiettivo è chiaro: offrire un'unità lenta e confortevole con un motore più grande per una navigazione più semplice ed economica.

Un motore riprogettato per l'uso senza vele

Il passaggio da una barca a vela a un trawler richiede modifiche strutturali. L'Aventura 37 Trawler mantiene le trasmissioni a vela, ma sostituisce i blocchi motore originali (2 x 30 CV) con 2 x 57, 80 o 110 CV, tutti provenienti dallo stesso blocco motore. Queste potenze consentono di raggiungere una velocità di crociera compresa tra 8 e 12 nodi, per un utilizzo economico a bassi regimi. Questa gamma di motori è progettata per crociere costiere regolari, con un'eccellente efficienza dei consumi.

Modifica degli scafi e allungamento delle gonne

Per supportare questo nuovo motore, è stato modificato il 1/4 poppiero dei galleggianti, in particolare le gonne, che sono state allungate di 60 centimetri, portando la lunghezza complessiva della barca a circa 11,30 metri. Questo allungamento garantisce un migliore assetto, migliora la stabilità longitudinale e permette alla barca di sopportare meglio la spinta dei motori. Anche le pinne saranno ridotte (non c'è bisogno di un piano anti-deriva), ma non scompariranno per consentire alla barca di essere messa a mare senza rischi.

Allestimento interno identico a quello della versione a vela

Il cantiere mantiene il layout dell'Aventura 35: le configurazioni offerte vanno da tre a quattro cabine come standard sul trawler. Questa modularità consente di ospitare a bordo fino a otto persone, per crociere in famiglia o con gli amici.

Lo spazio interno rimane generoso per queste dimensioni. È stata annunciata anche una futura versione con ponte anteriore rigido, in sostituzione dell'attuale trampolino che sarà comunque presente sul primo modello ordinato.

Uno scafo riprogettato per il movimento lento

Lo scafo ha subito modifiche discrete ma efficaci per adattare la planata a velocità moderate. L'obiettivo è quello di rimanere in una fascia di velocità economica: il catamarano non è progettato per planare, ma per mantenere una velocità costante con un consumo di carburante ridotto, basato su un dislocamento controllato.

L'assenza dell'albero riduce il pescaggio dell'aria, un fattore significativo quando si passa sotto i ponti, in particolare nella navigazione fluviale o costiera in aree con vincoli verticali.

Posizionamento dei prezzi e consegne programmate

Il prezzo rimane equivalente a quello dell'Aventura 35. L'eliminazione del sartiame consente di investire in un motore più potente. Il prezzo annunciato per la versione base è di 293.500 euro, tasse escluse. Secondo il cantiere, le prime unità dovrebbero essere consegnate prima dell'estate del 2025.

Altri articoli sul tema