Edizione speciale / Quattro nuovi canali di comunicazione da nave a nave

Che sia fisso o portatile, l'uso di un VHF richiede un po' di addestramento. Logicamente, gli utenti devono aver ricevuto una formazione in materia (la legislazione è cambiata dal 2011), ma è sempre una buona idea ricordar loro gli usi. Infatti, il VHF è un'attrezzatura di sicurezza a bordo di una barca. Consentono ai servizi di soccorso di gestire le operazioni di salvataggio in mare in modo rapido e preciso.

Simplex o duplex?

Il VHF opera su una gamma di frequenze note come "frequenze metriche" alle quali sono riservati "canali". Un canale può essere

  • o simplex
  • o su due piani.

Su un canale simplex la frequenza di trasmissione è la stessa della frequenza di ricezione. Ecco perché devi parlare a turno, liberando il canale alla fine della trasmissione per ricevere il feedback. Per evitare di essere confusi, la conversazione sarà condotta alternativamente da un interlocutore e poi dall'altro. La conversazione deve essere stabilita in alternanza: in nessun caso la trasmissione e la ricezione possono essere simultanee. Da qui la necessità di punteggiare la fine di una fase di emissione con il "tuo" o "tuo" che indica all'altro corrispondente il tempo dell'alternanza.

I canali appartamento su due piani hanno una frequenza di trasmissione diversa dalla frequenza di ricezione. In Europa queste due frequenze distano 4.600 MHz l'una dall'altra (ad esempio, il canale 07 ha una frequenza di trasmissione di 156.350 MHz e una ricezione di 160.950 MHz). Su questi canali riservati alla comunicazione con le stazioni costiere, è impossibile parlare direttamente tra due VHF portatili o fissi.

In pratica, i canali duplex sono stati progettati per collegare le basi terrestri con le navi. Ma con i nuovi sistemi di comunicazione, questi canali non vengono più utilizzati. Mentre i canali simplex, sempre molto attivi, vengono utilizzati per la comunicazione diretta tra due navi.

I canali da ricordare per un uso piacevole

Nel settore navale, ci sono 4 canali VHF utilizzati per lo scambio da nave a nave:

  • 06
  • 08
  • 72
  • 77

Per conversare con una barca, lo si contatta al numero 16 (rapidamente per evitare di ingombrare questo canale di sicurezza) e si passa ad uno dei 4 canali ad esso riservati.

Oltre a questi canali di scambio Ship to Ship to Ship to Ship to Ship, è possibile utilizzare su una barca da diporto i seguenti canali:

  • 09: Capitaneria di porto nei porti turistici
  • 10: Semaforo della marina francese
  • 18: Blocco
  • e alcuni canali CROSS utilizzati per trasmettere i bollettini meteorologici (63, 79, 80...)
Icom VHF fixe

4 nuovi canali per stazioni preallestite

I nuovi sistemi di comunicazione (in particolare i telefoni satellitari) rendono obsoleto l'uso di canali duplex per contattare le stazioni di terra. Di conseguenza, l'ANFR, che gestisce le frequenze in Francia, ha deciso di "liberare" le frequenze duplex per renderle disponibili in simplex.

Così, dal 2017, i VHF che lo permettono (è il caso di tutta la gamma Icom fissa e portatile) hanno accesso ai canali:

  • 1019
  • 1020
  • 1078
  • 1079

Garantire un monitoraggio efficace con il vostro VHF

Su un VHF, è possibile ascoltare un canale (quello visualizzato sullo schermo). Ma dispositivi più sofisticati come la gamma Icom Marine (fisso o portatile) offrono la possibilità di monitorare contemporaneamente 2 o 3 canali a seconda delle impostazioni e dei parametri del vostro VHF.

  • Canale prioritario :
    Il canale vocale prioritario è il canale 16. È usato internazionalmente come canale di chiamata e di sicurezza, quindi è questo canale che viene scansionato alternativamente con gli altri canali durante una scansione prioritaria (o scansione), la scansione prioritaria è obbligatoria in Francia.
  • Canale preferenziale o canale "Chiama
    Questo canale è programmabile dall'utente a suo piacimento, può essere richiamato semplicemente premendo un pulsante. Questo è il canale utilizzato dal triplo orologio.
  • Doppio orologio
    Dual watch è una scansione alternativa tra il canale visualizzato e il canale prioritario (16).
  • Triplo standby
    Triple watch è una scansione alternativa tra il canale visualizzato, il canale preferenziale, e il canale prioritario, è importante notare che su Icom VHF in triple watch, in caso di ricezione sul canale visualizzato o sul canale preferenziale, il canale prioritario viene sempre scansionato in doppio watch.
Altri articoli sul tema