I DSC VHF sono caratterizzati da funzioni molto pratiche. Oltre alla possibilità di inviare facilmente un segnale di soccorso (semplicemente premendo il pulsante sul pannello frontale), può anche essere utilizzato per chiamare una barca per nome (inviando un allarme acustico che solo la persona interessata riceve). Ma è anche possibile richiedere la sua posizione da un VHF.
Questo si chiama richiesta di posizione. Basta inviare la richiesta a un numero MMSI conosciuto (o uno già inserito nella directory) e la stazione remota vi invierà la sua longitudine e latitudine.
La funzione di risposta può essere manuale (come nel nostro esempio video) o automatica. La risposta automatica può essere interessante quando si affida un VHF palmare DSC come l'Icom IC-M93D per seguire il bambino a terra o in navigazione.