Ogni settimana Bateaux.com proporrà una domanda sulla patente nautica. Solo per convalidare le tue capacità o anche per scoprire aree inesplorate. Questa settimana, affrontiamo la questione della portata del VHF.
Qual è la portata di un VHF portatile in mare?
Il VHF utilizza una banda di frequenza tra 156 e 162 MHz. In queste frequenze, si considera che le onde si propagano in linea retta. È per questo che si chiama "gamma ottica". È quindi comprensibile che una trasmissione VHF sia bloccata da una scogliera o anche dalla rotondità della terra. Questo è anche il motivo per cui si dovrebbe cercare di installare l'antenna di un VHF fisso il più in alto possibile (sulla cabina per una barca a motore o in cima all'albero di una barca a vela).

La portata di un VHF portatile, supponendo che siamo 1 m sopra l'acqua non supererà le 10 miglia. Era quindi necessario rispondere A alla domanda. Naturalmente se il ricevitore è più alto, la portata aumenterà come si può vedere nel diagramma qui sotto.
