Ranieri 255 SL: lo spirito open-sport rivisitato in un day-cruiser

Con il nuovo 255 SL, Ranieri International aggiunge alla sua gamma SL un modello versatile di 7,55 metri, progettato per combinare emozioni sportive e crociere costiere confortevoli. Sotto le sue linee affilate e le finiture accurate, questo day cruiser nasconde una cabina e un bagno doccia completamente attrezzati, il tutto a un prezzo competitivo per una barca di questa categoria.

Un programma che unisce sportività e crociera

Il cantiere calabrese Ranieri International prosegue la sua strategia di diversificazione con l'arrivo del 255 SL. Situato tra il 235 e il 275 SL, questo nuovo modello riprende la filosofia della gamma: offrire un'imbarcazione dallo spirito open decisamente sportivo, ma dotata di caratteristiche che consentono di estendere la crociera oltre la semplice gita giornaliera.

Con una lunghezza fuori tutto di 7,55 m e un baglio di 2,55 m, il 255 SL si posiziona nel segmento dei day-cruiser compatti, in grado di alternare sport acquatici, crociere costiere e lunghi ancoraggi. La sua gamma si rivolge quindi ai diportisti che cercano un'imbarcazione versatile, adatta alle famiglie e facile da gestire, senza rinunciare alle prestazioni.

Uno scafo ottimizzato per l'efficienza

Biglietto da visita del cantiere Ranieri, il 255 SL è basato su uno scafo a gradini di ultima generazione. Questa scelta tecnica mira a ridurre i consumi di carburante e ad aumentare il comfort e la stabilità, soprattutto in fase di accelerazione e a velocità sostenute. Lo scafo, fedele alla firma Ranieri, combina una V pronunciata con un baglio di poppa sufficiente a garantire un buon compromesso tra passaggio in mare e manovrabilità.

In termini di potenza, lo specchio di poppa offre una scelta di motori singoli o doppi, con una potenza massima di 350 CV. A meno che non navighiate regolarmente con molti passeggeri, la potenza consigliata di 250 CV dovrebbe essere sufficiente per sfruttare appieno le capacità di questo collaudato scafo. Questa scelta garantisce prestazioni vivaci e maneggevolezza dinamica, sia per crociere costiere veloci, sia per lunghe traversate costiere o attività di traino.

Un layout di coperta modulare e facile da usare

L'accès se fait par l'une des deux plate forme de bain, donc l'une est équipée d'une échelle avec poignées
L'accesso avviene tramite una delle due piattaforme di balneazione, una delle quali è dotata di una scala con maniglie

Il layout esterno illustra chiaramente il desiderio di Ranieri di combinare lo stile italiano con la praticità. La poppa dell'imbarcazione è caratterizzata da due accessi separati alla piattaforma da bagno, che consentono una circolazione fluida.

Le cockpit arrière est modulable au choix en bain de soleil ou en table de déjeuner
Il pozzetto di poppa può essere trasformato in una zona prendisole o in una zona pranzo

Il pozzetto ospita un grande divano a U, il cui schienale può essere ripiegato per creare un solarium affacciato sul mare. Questo spazio modulare consente di passare rapidamente da una configurazione da pranzo a una configurazione da relax.

Une assise supplémentaire est intégrée dans le franc bord
Un sedile aggiuntivo è integrato nel bordo libero
Le poste de pilotage
La cabina di pilotaggio

La console di guida, sobria e moderna, si distingue per la sua meticolosa ergonomia, con un cruscotto sufficientemente ampio da incorporare gli schermi di navigazione più recenti. La posizione di guida, protetta da un parabrezza avvolgente, si ispira ai runabout americani, ma con un tocco mediterraneo.

Le salon de pont avant, également modulaire
Il salone di prua, anch'esso modulare

A prua, un grande prendisole occupa l'intero ponte. Ranieri ha aggiunto due schienali con una comoda seduta, trasformando l'area in un vero e proprio salotto. Questo dettaglio illustra l'attenzione prestata alla versatilità e alla facilità d'uso, caratteristiche forti della gamma SL.

De petits appuis tête offrent un confort supplémentaire
Piccoli poggiatesta per un maggiore comfort
L'assise devant le poste de pilotage
Il sedile di fronte alla cabina di pilotaggio
La baille à mouillage
L'ancoraggio

A prua, il gavone dell'ancora offre molto spazio, con un'ancora integrata a prua con un bel raccordo in acciaio inox.

Le chantier apporte un grand soin à la profusion d'inox à bord
Il cantiere navale presta grande attenzione all'abbondanza di acciaio inossidabile a bordo

Una cabina funzionale per prolungare il piacere

Sottocoperta, il 255 SL è sorprendentemente ben equipaggiato. Lo spazio disponibile offre due cuccette, sufficienti per una notte o un weekend all'ancora. Un bagno con wc e lavabo completa la dotazione, trasformando questo day cruiser in un vero e proprio piccolo incrociatore costiero.

Certo, il volume rimane modesto âeuros la barca è destinata principalmente a brevi escursioni âeuros ma lo sforzo di Ranieri di integrare comfort e funzionalità in meno di otto metri di lunghezza è notevole. Questa cabina rende il 255 SL particolarmente attraente per i diportisti che desiderano combinare uscite sportive e brevi crociere.

Prezzi competitivi

In termini di prezzo, il Ranieri 255 SL parte da 86.900 euro IVA esclusa, motorizzazione esclusa. Con un motore fuoribordo da 250 CV, il prezzo sale a circa 115.000 euro IVA inclusa, mentre la configurazione massima con 300 CV supera di poco i 120.000 euro IVA inclusa, a seconda delle opzioni scelte.

Nel segmento dei day cruiser di 7-8 metri, il Ranieri 255 SL si confronta con rivali come il Jeanneau Cap Camarat 7.5 WA Series 3, il Quicksilver 755 Cruiser e il Regal LX4. Il suo punto di forza è l'interessante rapporto equipaggiamento/prezzo, la forte identità italiana e l'abitacolo più accogliente rispetto ad alcuni dei suoi diretti rivali.

Conclusione: un day-cruiser equilibrato

Con il 255 SL, Ranieri International ha creato un modello ben progettato che piacerà alle famiglie e alle coppie che desiderano un'imbarcazione che sia ugualmente a suo agio nelle uscite sportive o nelle crociere locali. Il layout modulare del ponte, la cabina completamente attrezzata e il motore ad alte prestazioni ne fanno un day cruiser ben bilanciato, in grado di competere con i benchmark del mercato pur mantenendo lo stile distintivo del cantiere calabrese.

Altri articoli sul tema