Bader.cruising offre due modelli di catamarani a motore progettati per la crociera costiera e fluviale. Progettate da Burkhard Bader, queste imbarcazioni presentano un approccio pragmatico al comfort di bordo e un'ottimizzazione tecnica orientata alla crociera lenta e prolungata.
Un basso pescaggio per una grande libertà di navigazione
Con un pescaggio inferiore a 50 cm, il Neuland37 e il Kronland II possono accedere a molti specchi d'acqua spesso inaccessibili a imbarcazioni più profonde. Questa specificità permette di prevedere crociere il più vicino possibile alle rive, sia nei fiumi che nei mari poco profondi. Questa scelta tecnica riflette la volontà di aumentare la libertà di itinerario, in particolare sulle reti fluviali dell'Europa orientale o nelle zone lagunari.
Oltre al vantaggio della navigazione, il basso pescaggio semplifica le manovre di spiaggiamento e facilita l'ancoraggio in baie isolate. D'altra parte, la stabilità in caso di vento al traverso e mare mosso deve essere compensata da forme di scafo specifiche e da una struttura rigida.

Autonomia energetica e design sobrio
Entrambi i modelli sono progettati per un uso prolungato lontano dai porti, con ampi serbatoi di acqua dolce (fino a 1300 litri) e di carburante (fino a 720 litri). L'aggiunta di pannelli solari termici ibridi consente di produrre sia elettricità che acqua calda, riducendo la dipendenza dai porti o dai generatori ausiliari.
Il design a sandwich degli scafi, unito all'isolamento totale e all'uso di materiali sostenibili (pelle, fibre naturali), fa parte di un'iniziativa volta a limitare l'impatto ambientale e a garantire il comfort termico a bordo, anche in bassa stagione.

Abitabilità ed ergonomia interna
Sia sul Neuland37 che sul Kronland II, la disposizione privilegia spazi abitativi a misura d'uomo. Una superficie abitabile di 22 m² all'interno è completata da ponti esterni modulari. La zona giorno principale è dotata di un divano trasformabile in cuccetta, una postazione di lavoro dedicata, una cucina separata e un bagno con doccia e lavatrice.
Nelle versioni standard, le cabine di poppa fungono da cuccette permanenti o da sale polivalenti. Gli spazi sono inondati di luce e offrono una vista libera sull'esterno. La disposizione su un unico livello del Kronland II facilita gli spostamenti all'interno dell'imbarcazione, particolarmente apprezzata dalle coppie e dai navigatori solitari.

Prestazioni e motori
Il Neuland37 può raggiungere una velocità massima di 37 km/h (20 nodi), mentre offre una velocità di crociera economica di circa 12 km/h (6 nodi). Queste prestazioni sono garantite da fuoribordo da 2X70 a 2X140 CV, a seconda della configurazione.
Il Kronland II, più compatto, è alimentato da un motore più modesto da 40-70 CV, con una velocità massima di 20 km/h (12 N). Grazie a questi livelli di potenza, il Kronland II è in grado di attraversare zone con forti correnti e di rimanere a proprio agio in canali o porti, mantenendo il consumo di carburante al minimo.

Design artigianale ed esperienza di sito
Burkhard Bader, architetto e costruttore, vanta oltre 35 anni di esperienza nella progettazione e costruzione di catamarani. Il suo approccio artigianale si riflette nell'attenzione ai dettagli e all'ottimizzazione funzionale. Ogni progetto si concentra sulla facilità di manutenzione, sulla riparabilità e sull'efficienza strutturale.
Il cantiere navale utilizza tecniche collaudate come lo stampaggio sottovuoto per gli scafi in composito. Il design sobrio e funzionale sottolinea la leggibilità delle attrezzature e la facilità di manutenzione.