Una posizione unica sul mercato
L'RM 1080 si distingue soprattutto per il suo metodo di costruzione ibrido, che rimane una rarità nel mercato delle barche da crociera ad alte prestazioni. L'uso di compensato epossidico, rinforzato con laminazione in fibra di vetro, garantisce un'eccezionale rigidità, dimostrando allo stesso tempo un approccio più rispettoso dell'ambiente. Un'argomentazione che sta conquistando un numero sempre maggiore di velisti eco-responsabili.
Un tasso corrispondente a un'unità di premio
L'RM 1080 ha un prezzo in linea con il suo segmento e offre una gamma di configurazioni:
- Prezzo base (franco fabbrica): 297.500 euro
- Prezzo pronto a navigare: ? 308.150
- Versione Comfort: 344.285 euro
Rispetto alla concorrenza, si colloca allo stesso livello di prezzo del Beneteau First 36 (295.650 euro) e del Dehler 38 SQ (281.900 euro), pur offrendo un approccio più artigianale e differenziato.
Confronto con i modelli concorrenti
Beneteau First 36: un concorrente versatile ed efficiente

Il Beneteau First 36, progettato da Sam Manuard e costruito da Seascape, è lungo 11 metri e pesa 4,8 tonnellate. Questo modello si concentra sulle prestazioni sotto vela ed è molto efficiente sottovento grazie al suo piano velico ottimizzato. Tuttavia, la sua costruzione standard in poliestere non offre gli stessi vantaggi dell'RM 1080.
Dehler 38 SQ: eleganza e solidità tedesca

Prodotto in serie a Greifswald, il Dehler 38 SQ è lungo 11,30 m e pesa 7,5 tonnellate. Vanta interni eleganti e un design funzionale, con finiture di alta gamma. Tuttavia, il peso maggiore la rende meno vivace della RM 1080, che beneficia di una struttura più leggera.
Elan E4: un cruiser sloveno con il giusto compromesso

Con una lunghezza di 10,60 metri e una larghezza di 3,50 metri, l'Elan E4 è un incrociatore versatile progettato per combinare prestazioni e comfort. Il bompresso telescopico per il gennaker è un punto di forza notevole. D'altra parte, il suo prezzo d'ingresso (261.680 euro) rimane più interessante di quello dell'RM 1080, anche se con un design più classico.
Pogo 36: la leggerezza al servizio della velocità

Prodotto in Bretagna, il Pogo 36 è un modello da crociera veloce con uno scafo ultraleggero (3,8 tonnellate) e una chiglia girevole. Con un baglio di 4,00 m, è particolarmente confortevole sottovento. Tuttavia, il layout minimalista degli interni e la vocazione molto orientata alle prestazioni lo rendono meno versatile dell'RM 1080 per un utilizzo misto a velocità di crociera.
RM 1080, una scelta differenziante e ad alte prestazioni
L'RM 1080 è una seria alternativa nella categoria dei fast cruiser. La sua architettura innovativa, la costruzione unica e le prestazioni equilibrate ne fanno uno yacht piacevole da navigare e da vivere a bordo. Di fronte alla forte concorrenza, si distingue per la sua forte identità e per un approccio più sostenibile alla costruzione delle barche. Una buona scelta per i velisti con un budget confortevole che cercano un cruiser ad alte prestazioni che si distingua dalla massa.