Un importante trasferimento logistico

L'arrivo di Orient Express a Lorient (Morbihan) segna una svolta per il team K-Challenge. Dopo aver lasciato Barcellona, il challenger francese ha trasferito tutte le sue attrezzature e la sua flotta in Bretagna, una regione rinomata per la sua esperienza nella vela agonistica. L'attrezzatura è stata scaricata sulla banchina del TCD, un'area sicura situata tra il cantiere navale Naval Group e la base dei fucilieri marini.

Questo spostamento ha richiesto una logistica impressionante, con sette convogli eccezionali per trasportare gli AC40 e gli AC75, le barche da competizione della squadra, gli alberi, un aliscafo, i RIB e 45 container di attrezzature tecniche e strategiche.
Una base strategica a Lorient

Da qui al 2026, K-Challenge si trasferirà ufficialmente al Péristyle, un sito che offre locali dedicati e un pontone. Nel frattempo, il team ha allestito due grandi tende, di 1.000 e 1.500 m², per ospitare le sue strutture di lavoro. Queste strutture consentiranno agli ingegneri e ai tecnici di continuare a sviluppare e preparare le sfide nautiche future.
Il trasferimento a Lorient offre un ambiente ideale per l'innovazione e le prestazioni. Secondo la direzione di K-Challenge, questa transizione segna un importante passo avanti: " È un'ancora strategica all'interno dell'ecosistema velico competitivo di Lorient, dove continueremo a innovare, progredire e superare i nostri limiti"
Risorse tecniche all'avanguardia
Tra le attrezzature utilizzate, K-Challenge si affida a due simulatori ad alte prestazioni per analizzare e ottimizzare le impostazioni e le manovre della barca. Grazie alla modellazione ultra-realistica delle condizioni di navigazione, questi strumenti offrono un vantaggio competitivo essenziale per la messa a punto delle prestazioni dell'equipaggio.
Il team si sta anche concentrando sull'innovazione tecnologica, in particolare con un'imbarcazione foiling a idrogeno progettata per contribuire alla decarbonizzazione del settore marittimo. Questo progetto illustra l'ambizione di K-Challenge di incorporare soluzioni sostenibili nei suoi sviluppi.
Un nuovo capitolo per la vela francese
Con questo trasferimento, K-Challenge si posiziona nel cuore del centro di eccellenza di Lorient, unendosi ad altri importanti team di regate oceaniche. Questo nuovo capitolo mira a rafforzare la competitività del team in vista delle future edizioni dell'America's Cup.
Il trasferimento a Lorient è molto più di un semplice trasferimento: rappresenta una nuova dinamica per la vela francese, ancorata in un ecosistema favorevole alle alte prestazioni e all'innovazione marittima.