15 febbraio: la risalita degli alisei, una sfida impegnativa per gli skipper della Vendée Globe
Contrariamente alla loro reputazione di condizioni regolari di downwind, gli alisei si stanno rivelando una vera sfida per gli skipper della Vendée Globe mentre si dirigono verso nord. Tra l'Equatore e le Azzorre, le onde incrociate e i venti instabili stanno mettendo a dura prova velisti e attrezzature. Manu Cousin (Coup de Pouce) e Fabrice Amedeo (Nexans âeuros Wewise) possono testimoniare le condizioni terribili, mentre Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group) sottolinea l'impatto dei ripetuti urti sullo scafo e sul sartiame.
Più a nord, Oliver Heer (Tut Gut.) deve destreggiarsi tra venti irregolari e traffico navale, mentre Jingkun Xu (Singchain âeuros Team Haikou), infortunato alla spalla, fatica a mantenere la rotta. Il tempo rimane incerto mentre si avvicinano al Golfo di Biscaglia, dove un calo del vento potrebbe rallentare le ultime miglia prima dell'arrivo a Les Sables d'Olonne.
16 febbraio: Ultimi giri per gli skipper della Vendée Globe
Dopo un'estenuante traversata degli alisei, Manu Cousin (Coup de Pouce), Fabrice Amedeo (Nexans âeuros Wewise) e Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group) stanno finalmente godendo di una tregua, in quanto entrano in una dorsale di alta pressione. Tuttavia, questa tregua rimane temporanea: i venti leggeri potrebbero rallentare la loro progressione verso l'Europa, costringendoli a navigare in modo fine per evitare di rimanere intrappolati.
In testa, Oliver Heer (Tut Gut.) ha visto il suo arrivo a Les Sables d'Olonne posticipato a lunedì a causa dei venti instabili, mentre Jingkun Xu (Singchain âeuros Team Haikou) dovrebbe concludere la sua regata martedì, grazie a un flusso più regolare. Per tutti loro, il traguardo si avvicina, ma la vigilanza resta all'ordine del giorno fino all'ultimo miglio.

17 febbraio: Oliver Heer, 29° nel Vendée Globe
Alle 18:29 di lunedì 17 febbraio, lo skipper svizzero-German Frers Oliver Heer ha tagliato il traguardo del Vendée Globe dopo 99 giorni, 5 ore e 27 minuti di navigazione. Primo velista della Svizzera tedesca a completare il giro del mondo in solitario, si è classificato al 29? posto.
Nonostante le zone di calma, i danni e i venti violenti, il velista 35enne ha dimostrato una tenacia esemplare. Ex capitano di Alex Thomson, ha navigato sulla sua barca del 2007 con risorse limitate, ma con una determinazione incrollabile. Dopo aver doppiato i capi di Buona Speranza, Leeuwin e l'Horn, ha concluso la sua avventura a Les Sables d'Olonne, realizzando un sogno che aveva fin da bambino.

18 febbraio: Jingkun Xu, 30° nel Vendée Globe
Martedì 18 febbraio, dopo 99 giorni, 20 ore e 6 minuti di navigazione, Jingkun Xu ha tagliato il traguardo del Vendée Globe, diventando il primo skipper cinese a completare questa leggendaria regata. A 35 anni, Jingkun Xu è entrato nella storia come il 100° velista solitario a concludere la regata.
Nonostante gli infortuni e i problemi tecnici, il velista del Singchain Team Haikou ha dimostrato determinazione per tutta la durata della regata. La sua avventura, segnata da momenti di difficoltà ma anche di meraviglia, incarna un messaggio di speranza e perseveranza. All'arrivo a Les Sables d'Olonne, Jingkun Xu ha festeggiato a braccia alzate non solo un risultato sportivo, ma anche la realizzazione di un sogno che inseguiva da 18 anni.

20 febbraio : Ultimo tratto per gli ultimi tre skipper della Vendée Globe
Dopo oltre 100 giorni di navigazione, Manu Cousin (Coup de Pouce), Fabrice Amedeo (Nexans - Wewise) e Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group) continuano la loro corsa in condizioni difficili. Bloccati da una dorsale di alta pressione, stanno progredendo lentamente, frenati da venti leggeri e incostanti.
Nonostante la stanchezza e l'attesa, i tre skipper restano determinati a raggiungere Les Sables d'Olonne. Ognuno di loro sta cercando di trovare la traiettoria migliore per uscire da questa zona di calma e agganciarsi al flusso da ovest/sud-ovest previsto per sabato. La loro pazienza potrebbe essere messa a dura prova, ma il ritorno del vento segnerà l'inizio della volata finale verso il traguardo.
