Con il Cayman 33.0 Executive, Ranieri International ha innalzato notevolmente il livello di comfort a bordo. Dal punto di vista estetico, il nuovo arrivato riprende alcune caratteristiche degli altri modelli del marchio, a partire dalla sezione posteriore in poliestere che termina ben al di sopra dei galleggianti, o il grande blocco a prua che sostiene solide tacchette, altoparlanti all'interno e che funge anche da gradino per lo sbarco in banchina, un tocco di classe.
Il RIB dispone anche di un T-Top opzionale con un profilo un po' insolito, che ricorda le barche da pesca americane, con una struttura laterale simile a una scala, come se si volesse utilizzare per raggiungere una torre per tonni. Oltre a migliorare l'aspetto della barca, il T-Top offre una buona protezione per il pilota e il copilota e può essere utilizzato per fissare vari oggetti.

Anche la Cayman 33.0 poggia su galleggianti di 65 cm di diametro, con un posteriore rotondo piuttosto elegante. La console segue le linee generali degli altri modelli, con un profilo aerodinamico e un parabrezza protettivo, ma non troppo alto per non spezzare la linea.
Design accurato per un posizionamento premium
Annata dopo annata, il marchio italiano non ha mai smesso di migliorare le sue imbarcazioni, offrendo interni sempre più curati, finiture migliori e buone dotazioni. Il 33.0 Executive segna una vera e propria accelerazione in questo processo. Appena saliti a bordo, siamo colpiti dalla qualità degli interni.

A cominciare dai due passaggi laterali posteriori, ampi e a livello delle piattaforme da bagno. Tra questi passaggi, la panca posteriore è dotata di uno schienale reversibile che consente di sedersi in modo tradizionale o con le spalle alla strada, perfetto per le attività nautiche all'ancora o per il traino di uno sciatore o di una boa.

Di fronte a questa panca c'è un tavolo e, piacevolmente, due panche ripiegate nel fasciame possono formare una vera e propria zona pranzo. Questo spazio può anche essere trasformato in un'area prendisole, mentre la panca posteriore nasconde un ampio vano portaoggetti contenente l'interruttore della batteria, la pompa di sentina e il filtro del carburante.

Una cucina esterna completa
Appoggiato al pontile, il Ranieri dispone di una cucina esterna completa con lavello e spazio per un fornello o un grill, mentre nella parte inferiore è presente un frigorifero. Oltre alla praticità, il Ranieri è rifinito in modo eccellente, con portelloni rigidi dotati di martinetti idraulici .

Un grande solarium sul davanti
La parte prodiera è dedicata principalmente a un ampio solarium per due o tre persone, con una panca davanti alla console. Nella parte anteriore, il cuscino si solleva per dare accesso al gavone dell'ancora, o meglio della catena del salpa ancora, dato che il Ranieri ha un'ancora ormeggiata.

Poi c'è la console, e anche in questo caso il produttore ha fatto tesoro della sua esperienza per offrire un cruscotto ergonomico in grado di ospitare due grandi schermi, l'acceleratore, il joystick e tutti gli interruttori necessari. Il parabrezza non è molto alto, ma è sufficiente a proteggere il pilota dal vento, e ai lati ci sono due solidi corrimano.