Wallyrocket51: un one-design all'avanguardia nelle regate oceaniche, che unisce velocità e tecnologia

Il Wallyrocket51 segna una nuova tappa per Wally nella corsa alle prestazioni. Questo monotipo di 15,50 metri, progettato in collaborazione con Botin Partners, presenta un design ottimizzato e materiali avanzati. Combinando leggerezza e manovrabilità, promette di eccellere nelle competizioni IRC e ORC.

Un progetto per superare i limiti delle prestazioni

Il Wallyrocket51 è uno yacht progettato specificamente per le regate, che combina tecnologie all'avanguardia e competenze di architettura navale. Con una lunghezza di 15,50 metri e un dislocamento ultraleggero di 6,3 tonnellate, questo yacht è stato progettato per massimizzare la velocità e rimanere manovrabile, anche con un equipaggio ridotto. Il progetto è il risultato di una collaborazione tra Wally e i rinomati architetti dello studio Botin Partners, esperti di Coppa America. L'obiettivo era quello di creare uno yacht che si comportasse bene nelle regate one-design e fosse competitivo nelle classi IRC e ORC. Il risultato è un modello che unisce potenza e leggerezza, grazie a materiali come il carbonio preimpregnato e il Nomex.

Innovazione ed ergonomia: una barca progettata per la competizione

Uno degli aspetti più notevoli del Wallyrocket51 è la sua capacità di combinare velocità e stabilità con un'ergonomia ottimizzata per le regate. La sua chiglia innovativa, combinata con una configurazione di trim tab, migliora la portanza di bolina riducendo la resistenza aerodinamica. Questo sistema, abbinato a un piano velico ottimizzato, garantisce prestazioni impressionanti su tutti i percorsi.

I serbatoi di zavorra dell'imbarcazione sono posizionati a poppa e migliorano la stabilità dello yacht, consentendo una distribuzione intelligente delle forze per ottimizzare la navigazione in condizioni difficili. Inoltre, il layout del ponte è stato progettato per facilitare le manovre con un equipaggio di soli undici persone. Ciò conferisce all'imbarcazione una grande versatilità, sia in regata con un equipaggio completo che in formato più leggero.

Un piano velico progettato per tutti i punti di velatura

Il piano velico del Wallyrocket51 è uno dei suoi principali punti di forza, con una superficie velica di 167 m² sopravento e 363 m² sottovento. Questa configurazione, combinata con materiali velici ad alta tecnologia, consente allo yacht di mantenere un elevato livello di efficienza indipendentemente dall'angolo di vento. L'uso di materiali compositi all'avanguardia, come il Corecell e il carbonio, garantisce una resistenza e una leggerezza esemplari, essenziali per le prestazioni in regata. Queste caratteristiche assicurano la competitività sia sui percorsi brevi sia nelle lunghe regate d'altura, dove la capacità di mantenere velocità elevate sulle lunghe distanze diventa un fattore decisivo per la vittoria.

Una nuova era per Wally

Con il lancio del Wallyrocket51, Wally continua il suo impegno nella creazione di imbarcazioni innovative che scuotono i codici della nautica. Questo one-design yacht incarna sia la tecnologia che lo stile per cui il marchio è rinomato fin dalla sua nascita. Combinando elementi presi in prestito dalle regate di alto livello con un design minimalista e ad alte prestazioni, Wally apre una nuova pagina della sua storia, all'insegna dell'innovazione e dell'eccellenza.

Il Wallyrocket51 è molto più di un semplice yacht da regata: è il simbolo di una nuova generazione di one-design progettati per eccellere nelle competizioni internazionali e offrire un'esperienza di navigazione senza compromessi.

Altri articoli sul tema