1. Sostituzione dell'olio motore
- Riscaldare il motore per qualche minuto.
- Utilizzare una pompa di aspirazione manuale o elettrica per estrarre l'olio caldo.
- Svitare il filtro dell'olio con un attrezzo adatto, pulire il portafiltro e rimuovere la vecchia guarnizione.
- Ingrassare leggermente la nuova guarnizione e montare il nuovo filtro dell'olio, serrando a mano.
- Versare la quantità d'olio consigliata e controllare che non vi siano perdite dopo l'avviamento del motore.

2. Sistema di accensione
- Controllare che le candele non presentino depositi bianchi o carboniosi e verificare la distanza tra gli elettrodi.
- Se necessario, sostituire o regolare le candele.
- Controllare i cavi e i componenti delco.
3. Circuito di alimentazione
- Sostituire il filtro del carburante, il prefiltro e il filtro dell'aria secondo le raccomandazioni del produttore.
- Controllare periodicamente che il serbatoio del carburante non presenti acqua o depositi.
- Riempire completamente il serbatoio per evitare la condensa e aggiungere un trattamento antibatterico a ogni riempimento.

4. Sistema di raffreddamento
- Attendere che il motore sia freddo prima di aprire il circuito di raffreddamento.
- Desalinizzare il circuito di raffreddamento con acqua dolce e un agente desalinizzante.
- Sostituire la girante della pompa dell'acqua almeno una volta all'anno e controllare le condizioni dei tubi flessibili.
- Sostituire il liquido di raffreddamento e il termostato secondo le raccomandazioni del produttore.
5. Sistema elettrico
- Controllare la batteria, i fili e i terminali. Pulire e ingrassare i terminali per evitare la corrosione.
- Controllare e sostituire regolarmente le cinghie.
- Controllare la tensione di carica dell'alternatore e sostituire la cinghia dell'alternatore ogni due anni.

6. Svernamento
- Sciacquare con acqua dolce, scaricare l'olio e la benzina e sostituire i filtri.
- Iniettare l'antigelo nel motore e spurgare il circuito dell'acqua.
- Trattare il serbatoio con uno stabilizzatore di carburante.
- Passare il motore sotto l'acqua dolce per rimuovere eventuali residui.
Conservare uno storico completo degli interventi di manutenzione per registrare la storia del motore e aumentare il valore di rivendita dell'imbarcazione. Dopo ogni viaggio, lasciate il motore al minimo per qualche minuto prima di spegnerlo e controllate le condizioni visive dei componenti. Tenete a bordo strumenti e ricambi appropriati, in modo da essere sempre pronti quando ne avete bisogno. Un motore ben mantenuto garantisce la longevità della vostra imbarcazione e la vostra sicurezza in mare.