Ispirato all'F47
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Sessa Marine presenta l'F48 al mercato europeo. Questo motor yacht di 14,9 metri con flybridge è l'ultima innovazione del cantiere. Ispirato al modello italiano Sessa F47, l'F48 offre nuove caratteristiche per l'utilizzo nelle regioni tropicali. Può ospitare fino a 16 passeggeri e 6 pernottamenti. Mentre l'F47 è stato costruito in Italia, l'F48 è prodotto negli stabilimenti brasiliani del cantiere, ma mantiene lo stile italiano del marchio.
Il sito spiega: "La nuova Sessa F47 italiana è stata varata nel 2022, portando con sé nuove caratteristiche, il layout dell'area Fly e miglioramenti al pozzetto, che ha guadagnato una zona bar e un divano a L, oltre agli interni, che sono stati rinnovati con nuove tappezzerie e materiali. L'F48 è un passo avanti rispetto a questo restyling focalizzato sul mercato americano, ma siamo certi che l'imbarcazione sia altrettanto adatta al mercato europeo. La tendenza è quella di mantenere solo la F48 in futuro"
Aumento della lunghezza complessiva
Per sviluppare ancora di più lo spazio abitativo e all'aperto, pur mantenendo le linee classiche del design italiano, la lunghezza complessiva è stata aumentata di 3,5 piedi. Il cantiere si è concentrato sull'ampliamento della zona di poppa, del pozzetto e della piattaforma da bagno sommergibile. Un'altra novità è rappresentata da un salone e da una zona pranzo più accoglienti.

Due opzioni di design per la cucina
All'interno, l'F48 è all'insegna della privacy e dell'indipendenza, con tre cabine e due bagni separati, uno nella cabina armatoriale e l'altro per le due cabine ospiti. Questo modello offre due opzioni di layout della cucina. La prima opzione è basata sulla versione originale, con una cucina interna nella parte anteriore della barca, dietro il parabrezza, mentre la seconda consente di integrare la cucina nel pozzetto sul lato di dritta. La cucina comprende tutte le attrezzature necessarie per la crociera: lavello, piano cottura a 4 fuochi, cappa aspirante, congelatore/frigorifero da 60 L, microonde e cestino.

Il flybridge, il cuore della vita sul Fly 48
Il flybridge è uno dei punti focali dell'imbarcazione, con un bar con lavello, una bella panca a U e un tavolo centrale a poppa, e un imponente prendisole che incornicia la console di guida. Come opzione, è possibile montare un T-Top per una maggiore protezione e comfort durante la navigazione.

35 nodi di velocità massima
La motorizzazione è costituita da due motori Volvo Penta D8 IPS 700 da 550 hp, che conferiscono all'F48 una velocità massima di 35 nodi.

Proseguimento della strategia di lancio globale
A un anno dal lancio americano, sono già stati venduti e consegnati 11 modelli. Con la produzione dei suoi modelli negli stabilimenti in Brasile e in Italia, il cantiere spera di espandere ulteriormente il suo business globale. Il prezzo di partenza è di 1.162.000 euro.