Le novità dello Spi Ouest France
Il 46° Spi Ouest France Banque Populaire Grand Ouest si terrà dal 28 marzo al 1° aprile a La Trinité-sur-Mer. Per la prima volta, la regata organizza un circolo dedicato alla vela per disabili. Aperto ai MiniJI, agli Hansas e ai Neo 495, questo round robin accoglierà sia velisti disabili che normodotati. Ad oggi, 213 equipaggi si sono già iscritti.
36 concorrenti alla partenza della Solo Guy Cotten
36 Figaro Bénéteau si schiererà alla partenza della 48a edizione della Solo Guy Cotten ai piedi della città murata di Concarneau. La regata, che si svolgerà dal 9 al 16 marzo, vedrà la partecipazione di velisti esperti come Alexis Loison, che parteciperà per la 14ª volta, Basile Bourgnon e Loïs Berrehar, rispettivamente 2 e e 3 e del Solitaire du Figaro Paprec 2023.

Loïs Berrehar patrocinatore della 36a Eurocat
La 36ª edizione dell'Eurocat si svolgerà dal 26 al 28 aprile nella baia di Quiberon, con la partecipazione di oltre 100 equipaggi. Organizzata dallo Yacht Club de Carnac (YCC), questa regata segna l'inizio della stagione per tutti gli appassionati di catamarani, dilettanti e professionisti. Il patron di quest'anno è Loïs Berrehar, vincitrice della Transat Paprec in doppio con Charlotte Yven e terza alla Solitaire du Figaro nel 2023.
Largo ai campionati mondiali di dinghy a due mani femminili e maschili (49er e 49er FX)
I campionati mondiali di dinghy a due mani femminili e maschili (49er e 49er FX) si terranno da martedì 5 marzo a domenica 10 marzo sull'isola di Lanzarote, nelle Canarie. 128 equipaggi provenienti da 36 Paesi parteciperanno a questo importante evento olimpico. 4 coppie femminili (49er FX) e 6 equipaggi maschili (49er) francesi si stanno preparando da diversi mesi per essere presenti! Nella classe 49er FX femminile, Charline Picon, doppia medaglia olimpica di windsurf di La Rochelle, e Sarah Steyaert affronteranno Lara Granier e Amélie Riou di Marsiglia, che hanno rappresentato la Francia nel Test Event della scorsa estate. Nella classe 49er maschile, la concorrenza francese non è meno agguerrita: i recenti campioni europei Lucas Rual ed Emile Amoros affronteranno Clément Pequin ed Erwan Fischer, medaglia d'argento al Test Event.

Partenza della 4ª tappa della Ocean Globe Race
Il 5 marzo 2024, i 13 equipaggi dell'Ocean Globe Race hanno lasciato Punta Del Este in Uruguay per la quarta e ultima tappa della regata, che li porterà a Cowes, nel Regno Unito, per oltre 6.550 miglia. Spirit of Helsinki FI (71) è stato il primo a tagliare la linea di partenza, con un vento da sud-ovest che soffiava a 15 nodi e un mare di 3 metri. Outlaw AU (08) è arrivato secondo, seguito da Pen Duick VI FR (14) al terzo posto. L'equipaggio francese ha visto uno dei suoi cadere in mare, ma è risalito rapidamente a bordo.
Clarisse Crémer scagionata da ogni sospetto di imbroglio nella Vendée Globe 2020
Una giuria internazionale si è riunita per decidere sui sospetti di imbroglio da parte di Clarisse Crémer e di suo marito Tanguy Le Turquais durante il Vendée Globe 2020. La giovane donna avrebbe beneficiato di informazioni di routing, rivelate in un'e-mail anonima ricevuta dal presidente della FFVoile. Alla fine, la direzione del Vendée Globe ritiene che "che non c'è stato alcun illecito da parte di Clarisse Crémer o Tanguy Le Turquais e capirete che non spetta a me commentare una decisione presa dall'autorità sportiva federale
Cole Brauer è arrivato a La Coruña il 7 marzo 2024, conquistando il secondo posto nella Global Solo Challenge, una regata intorno al mondo in solitario senza scalo dal formato originale, con partenza scaglionata a seconda del rating. In 130 giorni di navigazione sul suo Class40 First Light, il ventinovenne è il primo americano a realizzare un'impresa simile.