A poche miglia a nord di Fort-de-France, ci godremo una navigazione molto tranquilla. Lungo una costa che alterna vegetazione lussureggiante e spiagge di sabbia vulcanica, incontreremo Sch?lcher e Case Pilot, prima di raggiungere la cittadina di Bellefontaine. Qui si può anche gettare l'ancora per la notte, se non ci si mette di mezzo una mareggiata perversa...
Ancoraggio ai piedi della Montagne Pelée
Dopo aver superato il delizioso villaggio di Le Carbet, si arriva alla grande baia di Saint-Pierre. Appare allora uno splendido e imponente panorama, sovrastato da uno sfondo sontuoso: il temibile Monte Pelée, tanto temuto quanto ammirato.

Fu questo vulcano, più o meno ancora attivo, a distruggere completamente la città e la popolazione di Saint-Pierre nel 1902. L'unico sopravvissuto fu un prigioniero che era stato rinchiuso in una prigione. E fu proprio questa punizione estrema a salvargli la vita! In seguito, la città è stata pazientemente ricostruita e oggi è di grande interesse culturale e storico.
Nel porto, un'ampia area ben segnalata ospita numerosi relitti di navi. Questa zona è ovviamente vietata all'ormeggio occasionale. Tuttavia, lungo tutta la striscia sabbiosa che circonda la baia, ci sono fondali inferiori ai 10 metri dove è possibile gettare l'ancora se ci si comporta correttamente.

Un lungo molo in cemento, progettato per il trasporto dei turisti, riserva un'area per le derive dei diportisti in visita. È anche possibile beacher semplicemente sulla spiaggia, rispettando gli altri utenti.

Un caloroso benvenuto

La popolazione locale è più cordiale che in altre città della Martinica. Da non perdere il mercato di Saint Pierre, particolarmente vivace e attraente il sabato. Ma non è l'unica attrazione di questo scalo: i luoghi di interesse sono numerosi e vari.

Una visita al museo del vulcano vi permetterà di avere una panoramica dei resti più interessanti. È poi facile personalizzare l'escursione in base ai propri gusti. Ad esempio, una deviazione verso le alture a est porterà gli amanti della canna da zucchero e di tutto il resto al sontuoso sito della distilleria Depaz.

Immersione nel cimitero marino
Diversi club e associazioni organizzano affascinanti immersioni sui relitti della baia. Questo cimitero marino delle numerose vittime del disastro del 1902 offre emozioni intense e un fascino eccezionale. Supervisionate da professionisti locali, queste magnifiche immersioni si svolgono in un ambiente molto sicuro e sono accessibili a un vasto pubblico.
La cordialità della gente del posto, l'immenso interesse storico e il fascino di questa città a misura d'uomo fanno di Saint-Pierre una tappa imperdibile.